Questo incessante bisogno di soddisfazione immediata ci rende incapaci di apprezzare le connessioni più profonde
Viviamo in un’epoca in cui, paradossalmente, le persone sono più distanti che mai, nonostante siano costantemente connesse tra loro. L’anedonia, quella condizione che rende difficile provare piacere nelle attività quotidiane, è diventata una compagna silenziosa della vita moderna.
È la violenza del giudizio, della critica distruttiva, della manipolazione. È l’incapacità di accogliere l’altro, di concedergli il tempo di mostrarsi vulnerabile, di evolversi. Quando non c’è spazio per essere vulnerabili, per essere imperfetti, i legami diventano aridi, e la violenza psicologica prende il posto della connessione genuina. La violenza inizia con un piccolo gesto: l’aggressività passiva, il disprezzo, l’indifferenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Non conosco il caso di questo cittadino italiano”: la gaffe su Regeni della commissaria…M5S: 'Il Parlamento ha fatto ben 25 interrogazioni su Regeni. E' vergognoso'
Leggi di più »
La delusione della base: “Noi non siamo questo”Entourage Harris alla Cnn: “Biden ha una grossa responsabilità nella sconfitta”. Rabbia a New York: “Ora dobbiamo tornare in piazza”
Leggi di più »
Il tailleur-ispirazione della stagione è questo di Taylor SwiftTaylor Swift Best Look.
Leggi di più »
Polverosi su Ranieri: 'Questo ragazzo over 70 ha una sensibilità superiore alla media'Nel corso del suo articolo di fondo per l'edizione odierna del Corriere dello Sport, Alberto Polverosi ha parlato di Claudio Ranieri: 'Questo ragazzo over 70 ha una sensibilità superiore alla media c
Leggi di più »
Sinner: 'Sono felice, mai pensato di arrivare a questo livello'Ansa - di Enrico Marcoz. Domani la semifinale dell'altoatesino alle Atp Finals di Torino. (ANSA)
Leggi di più »
Quel 'mandato storico' che Trump rivendica non è nei numeri: questo al Congresso peseràTrump ha superato Harris nel voto popolare con 1,66 milioni di preferenze (il 2,1% in più), laddove Biden prese 7 milioni di voti in più di Trump nel 2020. Al …
Leggi di più »