Mentre ancora nel nostro Paese si discute di gender gap, ecco tutte le norme che hanno cambiato la condizione femminile dal 1874 a oggi
Mentre ancora nel nostro Paese si discute di gender gap , ecco tutte le norme che hanno cambiato la condizione femminile dal 1874 a oggi La parità di genere in Italia è ancora ben lontana dall’essere attuata. Ogni anno, l’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della donna, ci ritroviamo a riflettere su quanto è stato fatto in passato e quanto ancora resta da fare.
Secondo il report FragilItalia, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos, nel nostro Paese il gap tra i diritti degli uomini e quelli delle donne è ancora ben lontano dall’essere raggiunto. Non a caso, cinque italiani su dieci ritengono che l’attuale livello di parità di genere sia insufficiente. Un dato che diventa ancora più grave se si guarda la valutazione espressa dalla componente femminile della popolazione: in questo caso emerge che il 63% delle donne, cioè più di 6 donne su 10, ritiene insufficiente quanto fatto finor
Parità Di Genere Gender Gap Donne Diritti Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di Palermo, la 17enne scriveva alle amiche mentre massacrava la madreLa giovane in carcere ora chiede di rivedere il padre. Gli inquirenti: è lucida e calma
Leggi di più »
Centinaia di soldati ucraini potrebbero essere stati catturati o uccisi mentre si ritiravano da AvdiivkaLo sostiene New York Times, raccontando come la decisione del governo ucraino di lasciare il controllo della città ai russi sia stata applicata in maniera caotica e abbia avuto conseguenze gravi e inaspettate
Leggi di più »
Cene al ristorante mentre era in detenzione domiciliare, Denis Verdini torna in carcereEra un rischio concreto, come aveva scritto il FattoQuotidiano, ed è successo. Denis Verdini torna in carcere. All’ex senatore di Ala è stata revocata la detenzione domiciliare dal tribunale di sorveglianza di Firenze.
Leggi di più »
Cosa sappiamo delle decine di persone morte mentre aspettavano aiuti umanitari a GazaSecondo il ministero della Salute, controllato da Hamas, sono state uccise in un attacco di Israele; secondo l’esercito israeliano invece sono morte quasi tutte nella calca
Leggi di più »
Come si vive nel paese che muoreCivita di Bagnoregio è isolata e allo stesso tempo visitata ogni giorno da migliaia di persone, una condizione unica e complicata per i suoi 13 abitanti
Leggi di più »
La destra è minoranza nel Paese ma Conte e Calenda devono parlarsiLe elezioni in Sardegna ci hanno ribadito qualcosa che in fondo già sapevamo: la destra guidata da Giorgia Meloni non è imbattibile. Che...
Leggi di più »