'Brain rot' descrive gli effetti negativi di internet, e ha vinto contro 'dynamic pricing' e 'demure'
Da vent’anni Oxford University Press, la casa editrice del noto vocabolario di lingua inglese Oxford English Dictionary, sceglie una parola che riassume più di tutte le altre l’anno in corso «o almeno una parte di esso». Non è l’unica istituzione a farlo – scelgono per esempio una parola dell’anno anche i dizionari Merriam-Webster e, già dagli anni Settanta, l’Associazione per la lingua tedesca in Germania – ma è quella che attira solitamente più attenzione.
Capita spesso però che la parola dell’anno provenga in un modo o nell’altro dal linguaggio utilizzato sui social network, e chec’erano “dynamic pricing”, il discusso sistema di vendita online di biglietti per concerti ed eventi che adatta automaticamente il prezzo in base alla richiesta, e, un termine poco noto in Italia, che vuol dire letteralmente “putrefazione del cervello”.
È una parola che si usa molto per descrivere il modo in cui le generazioni più giovani interiorizzano linguaggi provenienti da internet – e in particolare da video di TikTok e serie su YouTube come– e li riutilizza nelle interazioni quotidiane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Demure' è la parola dell'anno 2024, secondo Dictionary.com: registrato +1200% di utilizzoHa battuto la concorrente per eccellenza, 'brat'. Il suo impiego ha raggiunto un picco tra gennaio e agosto, grazie al trend di Tiktok lanciato dalla beauty influencer Jools Lebron
Leggi di più »
Cambridge Dictionary: “Manifest” parola dell’annoEntrato a far parte del celebre dizionario nel 2023, il termine 'Manifest' attesta il potere del pensiero positivo nel realizzare i sogni
Leggi di più »
Lorenzin: 'Con programma Brain Health prevenzione demenze, Alzheimer e Parkinson'Al 54esimo Congresso Sin: 'Neurologi guidano e indirizzano lavoro Intergruppo Neuroscienze'
Leggi di più »
Il potere del pensiero positivo: 'Manifest' è la parola dell'anno 2024Il Cambridge Dictionary ha annunciato la sua parola del 2024, ma quest'anno, la scelta non è caduta come al solito su un sostantivo o un aggettivo, ma su un verbo: 'Manifest'.
Leggi di più »
Fondazione Prada, mostra e convegno su malattie neurodegenerativePreserving the Brain: A Call to Action, nuova tappa di Human BrainsMilano, 15 ott. (Askanews) -...
Leggi di più »
Una ricerca identifica il meccanismo che sviluppa le metastasi cerebraliUn passo in avanti nella lotta alle patologie tumorali è stato annunciato a Torino dalla Città della Salute: nell'ambito del progetto di ricerca europeo Rise-Brain, che ha visto coinvolti ricercatori della struttura sanitaria e dell'Università torinesi, si...
Leggi di più »