La parola della settimana è estate (di Massimo Sebastiani) - Speciali

Italia Notizia Notizia

La parola della settimana è estate (di Massimo Sebastiani) - Speciali
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 92%

La parola della settimana è estate (di Massimo Sebastiani) ANSA

Quando arriva l’estate, oltre al caldo, al senso di pausa e sospensione, allo svago, al divertimento, alla fuga, una delle cose che ci accompagna, dagli anni ’60 del Novecento ad oggi, è il cosiddetto tormentone, ovvero la canzoni che accompagnano quelle settimane teoricamente ‘spensierate’.

Perfino in quella favola morale che è ‘Autunno, primavera, estate e ancora autunno’, il film del 2003 di Kim Ki-duk che racconta la formazione di un monaco buddista attraverso le stagioni della sua vita, l’estate è quella della trasgressione, in cui il giovane monaco cede alla tentazione e poi fugge dall’eremo L’alternarsi delle stagioni ha segnato la vita dell’uomo dai tempi remoti e per questo il loro succedersi, anzi la loro stessa creazione, è attribuita agli dei: Thot, il...

Ma, come abbiamo detto spesso, l’etimologia non è tutto. E allora, per una volta, prima della pausa estiva appunto, prima di lasciar riposare e oziare anche le parole al caldo sole del meriggio estivo, almeno per qualche settimana, proviamo a giocare un po’ con la parola, più di quanto non abbiamo fatto finora. Ci sono infatti parole che si somigliano, quasi per magia, pur senza derivare dalla stessa radice.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Società cooperative, la perdita della 'mutualità prevalente' non comporta la devoluzione del patrimonio al FondoSocietà cooperative, la perdita della 'mutualità prevalente' non comporta la devoluzione del patrimonio al FondoLo ha stabilito la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 23602 depositata oggi, chiarendo che in assenza di trasformazione societaria scatta unicamente l'obbligo di redigere il bilancio
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-08 05:51:50