La parola 'razza' sparirà dalla costituzione tedesca. Il governo Merkel accoglie la proposta dei Verdi Germania politica ANSA
La parola"razza" sparirà dalla costituzione tedesca. È quello che hanno concordato Angela Merkel, il vicecancelliere Olaf Scholz e il ministro dell'Interno Horst Seehofer, secondo la Sueddeutsche Zeitung, che lo scrive in prima pagina. L'iniziativa si deve a una proposta dei Verdi, inizialmente rigettata.
"La parola razza sarà cancellata, mentre resterà la protezione dal razzismo", scrive la testata di Monaco. Nell'articolo 3 della Carta tedesca si legge che nessuno deve essere penalizzato o avvantaggiato"a causa della sua razza". Il concetto di"razza" oggi appare però ormai"scientificamente inadeguato", rileva il giornale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il neonato che strappa la mascherina al medico: la foto simbolo contro il CoronavirusUn neonato che strappa la mascherina al medico che l'ha aiutato a nascere: la foto è virale ed è considerata l'immagine simbolo dell'anno del coronavirus
Leggi di più »
Addio a Noria Nalli, la blogger che raccontava con ironia il mondo della malattiaAveva 55 anni. Tra i suoi titoli “Sclerotica”, “La stampella di Cenerentola” e “Il trono di flebo”.
Leggi di più »
Inquinamento, morti 500mila neonati nel mondo nel 2019 - MondoNel complesso ha causato 6,7 milioni di morti in tutto il mondo l'anno scorso (ANSA)
Leggi di più »
È morta la critica d’arte Lea Vergine, il giorno dopo il marito Enzo MariCelebre critica d'arte, si è spenta, a 82 anni, il giorno dopo la scomparsa del marito Enzo Mari. La morte sarebbe avvenuta per complicazioni legate al Covid, al San Raffaele di Milano, dove era ricoverata insieme al designer e compagno di una vita
Leggi di più »
Coronavirus, il «piano Crisanti» poteva evitare la seconda ondata ma il Governo non lo ha attuatoLa proposta, consegnata all’esecutivo ad agosto, prevede il tracciamento di tutti gli appartenenti agli ambienti dei positivi e fino a 400mila tamponi per spegnere sul nascere i focolai. Il virolgo: «Urgente un sistema di sorveglianza attiva ma con 10-12.000 casi nessun sistema può tracciare»
Leggi di più »
Morta la critica d’arte Lea Vergine, il giorno dopo il marito Enzo MariNata a Napoli nel 1936, all’anagrafe si chiamava Lea Buoncristiano. Si è spenta al San Raffaele, dove era ricoverata per il Covid insieme al compagno di una vita
Leggi di più »