L'asta per la piattaforma di Alex Jones, un noto divulgatore di teorie del complotto, per pagare i danni alle famiglie delle vittime della scuola elementare di Sandy Hook è fallita. Alex Jones, attraverso il suo legale, ha fatto appello contro il trasferimento della piattaforma, sostenendo che non è possibile trasferire un account senza il consenso della società.
La piattaforma era tra i beni messi all'asta per pagare i danni alle famiglie delle vittime della scuola elementare di Sandy Hook sembrava una favola dalla conclusione clamorosa. Ma questo lieto fine manca: anzi, al momento, manca qualsiasi finale della vicenda. E intanto Jones, capobranco di un gregge di, affamati di versioni distorte di ogni storia, è tornato: anzi, non è mai andato via.
Jones ha fatto fortuna con la sua voce rauca, con bugie fatte passare per verità e odio a fiumi che scorre da sempre suvittime della scuola elementare di Sandy Hook. Per l’offerta il giornale satirico statunitense si era alleato finanziariamente con le famiglie delle vittime e con Everytown for Gun safety.perché l’asta “non ha massimizzato il valore del sito in alcun modo”. La traduzione poi fornita dello stesso togato ai media Usa è stata: “Non credo fossero abbastanza soldi”. La decisione è arrivata dopo il ricorso legale di Jones che, tramite un’altra società (la Fuac,, giura di non mollare: riproverà a prendersi la piattaforma, “fa parte della nostra missione creare un internet migliore e più divertente”, ma lo stesso tenterà Jones. “La nostra speranza è che quando questo processo finirà, e finirà, tutti i beni di Jones verranno usati per pagare le famiglie”. E tra i beni c’è “la piattaforma che ha usato per ferire tante persone” ha dettoNelle aule del tribunale di Houston però si sta accumulando un precedente dietro l’altro. Ad entrare a gamba tesa nella diatriba legale anche. Hanno scritto i media Usa che si tratta della “prima volta che una piattaforma social interviene in una disputa legale sulla proprietà di un account”. Secondo i documenti depositati dagli avvocati del sudafricano, un account non può essere ceduto, in base ai termini di servizio, ad altri. Dunque il liquidatore non ha potere di trasferire niente, senza previo consenso della societ
ALEX JONES SANDY HOOK TRUTTE PIATFORMO LEGALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La seconda vita su X di Alex Jones, l'icona del complottismo internazionaleLa sua creatura, il sito di fake news Infowars, è stato vinto all'asta dal portale satirico The Onion dopo la bancarotta del fondatore, già condannato a risarcire 1,4 miliardi di dollari ai parenti delle vittime del massacro di Sandy Hook.
Leggi di più »
Alex Jones Riproverà a Prendere la Piattaforma InfowarsLa piattaforma Infowars, messa all'asta per pagare i danni alle famiglie delle vittime di Sandy Hook, è diventata il centro di una disputa legale tra Alex Jones e i liquidatori dei suoi beni. Jones, noto per le sue teorie complottiste, sostiene di avere diritto alla piattaforma, nonostante la decisione del tribunale di Houston che ha stabilito che le sue proprietà devono essere vendute per risarcire le vittime.
Leggi di più »
L'Intervista a Claudio Cecchetto: Sandy Marton, le Ragazze e la Paranoia dei CapelliClaudio Cecchetto racconta la sua esperienza con Sandy Marton, le sue relazioni con le ragazze e la sua paura di diventare calvo.
Leggi di più »
Vinnie Jones compie 60 anni: dal calcio al cinema, l'icona della durezzaVincent Peter Jones, noto come Vinnie Jones, compie 60 anni. L'ex calciatore inglese, famoso per la sua durazza in campo, ha trovato successo anche nel mondo del cinema grazie a Guy Ritchie.
Leggi di più »
Il videogioco Indiana Jones e l'Antico Cerchio è l’avventura che mancavaUn viaggio ricco di enigmi, avventura e omaggi ai leggendari film di George Lucas che riportano il protagonista alla sua essenza di esploratore
Leggi di più »
Alex Scott: 'Ho ricevuto tante minacce: dicevano che mi avrebbero tirato l'acido in faccia'Alex Scott, ex nazionale inglese che ha giocato per l'Arsenal e che oggi è una presentatrice televisiva (23 trofei con i Gunners e 140 partite con l'Inghilterra) in un'intervista al Times ha parlato
Leggi di più »