Perché nella storia repubblicana gli orientamenti di ispirazione liberale, liberal-democratica o social-liberale sono sempre stati vitali ma politicamente fragili, incapaci di guadagnare solidi consensi elettorali?
È un dato di fatto. Nella storia repubblicanasono sempre stati vitali ma politicamente fragili, incapaci di guadagnare solidi consensi elettorali
. Li potremmo definire orientamenti a bassa intensità ideologica, espressione di atteggiamenti pragmatici, orientati a cercare soluzioni ragionevoli, che spesso su molte questioni possono vantare di “avere ragione”.
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La mossa di Grillo dopo la scissione: verso la 'deroga' al tetto per i mandatiSettimane roventi per il Movimento 5 Stelle, torna in campo il garante: 'Ho aderito a una nuova religione... l’altrovismo'
Leggi di più »
Elisabetta Canalis in vacanza in Italia con la figlia SkylerLa showgirl e modella si trova in Liguria, dove si sta godendo il relax in compagnia della sua bambina. Tra uno shooting di moda e un bagno in mare
Leggi di più »
Diritto di aborto. La situazione (difficile) in ItaliaPer le donne italiane spesso esercitare questo diritto è una corsa a ostacoli. Per esempio, in Molise ci sono solo due medici obiettori
Leggi di più »
La siccità vista dalle piante: così gli alberi raccontano la corsa del caldo (di A. Cianciullo)Due libri sulla crisi climatica: il deserto avanza alla velocità di 5 chilometri l’anno
Leggi di più »
La Russia in default sul debito estero: la prima volta dal 1917A causa delle sanzioni che la escludono dai sistemi di pagamento internazionali, la Russia non riesce a saldare il pagamento di due eurobond da 100 milioni di dollari. Si tratta del primo default del debito estero dal 1917
Leggi di più »
L'avvocato ha diritto al compenso per la fase istruttoria anche se la Ctu è respintaLo ha stabilito la Cassazione con ordinanza n. 19467/2022, accogliendo il ricorso di un legale che, a conclusione del giudizio, si era visto negare le proprie spettanze dai giudici di merito
Leggi di più »