La presunta grossa frode legata ai fondi del PNRR

Italia Notizia Notizia

La presunta grossa frode legata ai fondi del PNRR
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 83%

La Guardia di Finanza ha arrestato 22 persone, accusate di aver costruito una rete di società fittizie per accedere illecitamente ai finanziamenti europei

La Guardia di Finanza ha arrestato 22 persone, accusate di aver costruito una rete di società fittizie per accedere illecitamente ai finanziamenti europeisu 24 persone in tutta Italia, nell’ambito di un’indagine su una presunta frode per usare illecitamente i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza , il piano nazionale di ripresa e resilienza con cui il governo italiano intende spendere i finanziamenti europei del Recovery Fund.

Delle 24 persone sottoposte a misure cautelari, 8 sono state arrestate e portate in carcere, 14 agli arresti domiciliari, mentre a 2 è stato solo vietato di esercitare attività commerciali. All’operazione hanno partecipato 150 agenti della Guardia di finanza, che hanno fatto perquisizioni in diverse province italiane. Le indagini hanno riguardato anche Slovacchia, Romania e Austria, in collaborazione con le forze di polizia locali.

Secondo la procura, le persone arrestate avrebbero collaborato per creare società la cui attività era unicamente la produzione di documenti con cui richiedere, illecitamente, i fondi del PNRR. Tramite diversi prestanome e con la collaborazione di professionisti le persone coinvolte avrebbero creato dei progetti per ottenere i fondi pur senza realizzarli effettivamente.», in particolare quelli che servono a incentivare l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Per nascondere le proprie operazioni il gruppo si sarebbe inoltre dedicato ad attività di riciclaggio. Le presunte attività criminali sono state scoperte dalla Guardia di finanza principalmente tramite il monitoraggio delle transazioni di una rete di società rivelatesi fittizie, estesa anche in Austria, Slovacchia e Romania.

Fra i beni sequestrati, del valore complessivo di 600 milioni di euro, ci sono anche criptovalute, auto e orologi di lusso e ville.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Maxi frode ai danni della UE su fondi Pnrr scoperta dalla Guardia di finanza di VeneziaMaxi frode ai danni della UE su fondi Pnrr scoperta dalla Guardia di finanza di VeneziaLa Guardia di finanza di Venezia ha scoperto una maxi frode ai danni della UE su fondi Pnrr. Sono state eseguite misure cautelari nei confronti di 24 persone e sequestri preventivi per oltre 600 milioni di euro. Le forze di polizia slovacche, rumene e austriache sono coinvolte nell'operazione. Le misure cautelari sono state disposte dal procuratore europeo delegato, Donata Patricia Costa.
Leggi di più »

Frosinone, Pnrr: intesa tra Provincia e Guardia finanza per monitoraggio progetti investimentoFrosinone, Pnrr: intesa tra Provincia e Guardia finanza per monitoraggio progetti investimentoLa Provincia di Frosinone e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone...
Leggi di più »

Fitto: Pnrr italiano è la grande scommessa del Next Generation EUFitto: Pnrr italiano è la grande scommessa del Next Generation EU(Agenzia Vista) Roma, 13 marzo 2024 Il PNRR italiano non è solo il più grande PNRR...
Leggi di più »

Controlli sugli influencer, la Guardia di Finanza recupera 11 milioniControlli sugli influencer, la Guardia di Finanza recupera 11 milioniI titoli di Sky TG24 del 9 marzo 2024, edizione ore 8
Leggi di più »

Milan, Guardia di Finanza in sede: indagato l'amministratore delegato FurlaniMilan, Guardia di Finanza in sede: indagato l'amministratore delegato FurlaniLe verifiche riguardano le operazioni legate alla cessione del club da parte di Elliott al fondo RedBird
Leggi di più »

Blitz della Guardia di finanza nella sede del Milan: indagati Furlani e GazidisBlitz della Guardia di finanza nella sede del Milan: indagati Furlani e GazidisLa perquisizione riguarda la cessione da parte di Elliott al fondo RedBird: cosa sta succedendo
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 03:07:48