Affidabile anche sugli eventi estremi (ANSA)
Si chiama GenCast il primo modello di Intelligenza Artificiale in grado di aiutare i meteorologi nelle previsioni a medio termine, nell'ordine dei 15 giorni. Messo a punto da ricercatori dell'azienda Google DeepMind di Londra , il modello ha dimostrato di poter superare in accuratezza i migliori strumenti utilizzati attualmente, anche per quanto riguarda gli eventi estremi, il percorso seguito dai cicloni tropicali e la capacità di produzione dell'energia eolica.
Le previsioni meteo si basano tradizionalmente su metodi che stimano le condizioni attuali ed il loro evolversi nel tempo generando una previsione cosiddetta deterministica, caratterizzata da valori ben precisi per tutte le variabili analizzate.
Il modello GenCast è stato addestrato su 40 anni di analisi dei dati meteorologici raccolti tra il 1979 e il 2018: grazie a questo allenamento, è in grado di produrre, in soli 8 minuti, una previsione meteo a 15 giorni che comprende oltre 80 variabili atmosferiche.
Gencast Ricercatore Intelligenza-Artificiale Condizione-Meteo Modello Meteorologo Variabile Google-Deepmind Strumento Ciclone-Tropicale Metodo Risultato Londra
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Putin apre a Trump sull'Ucraina, 'pronto a parlargli'Ansa - di Alberto Zanconato. (ANSA)
Leggi di più »
Gli effetti economici nascosti delle catastrofi naturaliAnsa - di Giorgia Bentivogli. (ANSA)
Leggi di più »
Fitto: 'Qui non rappresento un partito o Italia ma l'Europa'L'audizione al Pe in diretta streaming su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Regionali e Manovra. Sale la tensione tra i partiti.Ansa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
Alcol e telefonini al volante, più multe e sospensioni, basta pocoAnsa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Giornata violenza donne:scarpe rosse in aeroporto ad Alghero25 novembre aeroporto alghero (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »