La prima “polenta” preistorica cotta 10.000 anni fa

Italia Notizia Notizia

La prima “polenta” preistorica cotta 10.000 anni fa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 15 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 9%
  • Publisher: 63%

I resti trovati su frammenti di ceramiche in Libia dagli archeologi italiani

La polenta è un modo super gustoso per accompagnare tutti i piatti, sia di carne che di pesce: lo sapevano bene anche i nostri antenati, che più di 10.000 anni fa cucinavano un piatto simile facendo bollire farine ottenute pestando grossolanamente foglie e semi.

I resti risalgono a oltre 10.000 anni fa e «arrivano - aggiunge il ricercatore italiano – da scavi fatti in siti molto antichi, protetti come patrimonio dell'umanità, dove tempo fa avevamo trovato anche le più antiche tracce di lavorazione del latte».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Migranti, nuova tragedia: “Almeno 50 morti in naufragio su gommone partito da Libia'Migranti, nuova tragedia: “Almeno 50 morti in naufragio su gommone partito da Libia'A raccontarlo all'equipaggio di Ocean Viking, della Ong Sos Mediterranee, sono stati alcuni fra i 25 sopravvissuti tratti in salvo ieri da un gommone sgonfio
Leggi di più »

Almeno sessanta migranti partiti dalla Libia morti nel MediterraneoAlmeno sessanta migranti partiti dalla Libia morti nel MediterraneoAlmeno sessanta migranti sono scomparsi nel Mediterraneo dopo essere partiti da Zawiya, in Libia, secondo alcuni sopravvissuti soccorsi il 13 marzo dalla Ocean Viking, la nave umanitaria noleggiata dall’ong Sos Méditerranée. Leggi
Leggi di più »

Preoccupano le cancellerie europee le situazioni di instabilità di Libia, Tunisia e SiriaPreoccupano le cancellerie europee le situazioni di instabilità di Libia, Tunisia e SiriaPreoccupano le cancellerie europee le situazioni di instabilità di Libia, Tunisia e Siria. La notizia su TgLa7
Leggi di più »

Haftar, margine ristretto per una soluzione politica in LibiaHaftar, margine ristretto per una soluzione politica in Libia'Il margine di concessione delle opportunità è ristretto' (ANSA)
Leggi di più »

Migranti: nuovo naufragio, 34 sopravvissuti su 70 a bordo. In 100 bloccati in mare: si attendono soccorsiMigranti: nuovo naufragio, 34 sopravvissuti su 70 a bordo. In 100 bloccati in mare: si attendono soccorsiLa seconda strage in un giorno, dopo le 60 vittime vicino la Libia
Leggi di più »

“L’Italia non ha mai coordinato respingimenti di migranti in Libia”“L’Italia non ha mai coordinato respingimenti di migranti in Libia”Confermando la condanna del comandante del rimorchiatore Asso 28, che il 30 luglio del 2018, dopo avere soccorso 101 persone nel Mediterraneo centrale, li consegnò alle autorità libiche, la Cassazione ha definitivamente chiarito che la Libia non è un porto sicuro e che favorire il rientro nel Paese dei migranti soccorsi nel Mediterraneo è un...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 23:52:15