Grande, potente, affidabile: il nuovo portatile di Cupertino è pensato per i professionisti, ma perfetto per chiunque faccia un uso intensivo del computer. Peccato solo per il prezzo.
, ma qui analizziamo invece l’uso del MacBook Pro in un’altra professione, quella del giornalista. Che vuol dire tenerlo sempre acceso e sempre connesso 24 ore su 24, tutti i giorni. Usarlo in casa, perlopiù, ma pure in viaggio, su treno o aereo. Per navigare su internet, con decine di tab aperte contemporaneamente, su almeno due browser diversi, ossia Safari e Chrome, ma talvolta pure Firefox.
La Touch Bar, che si trova sopra la tastiera e offre accesso ai controlli di luminosità e volume, è ancora una soluzione in cerca di un problema. Essendo una striscia OLED, può indicare strumenti specifici per il contesto in varie applicazioni. Ad esempio, in Safari, è possibile usarla per cercare un sito web, in Spotify permette di andare avanti e indietro nella canzone e tra i veri brani, ecc. Eppure, se non ci fosse, in pochi la rimpiangerebbero.
Apple ha speso anni in "approfondite ricerche e studi sugli utenti" per arrivare al design della tastiera perfetta, finché non è stato chiaro che il modello ideale lo aveva in casa: la Magic Keyboard nata per l'iMac. E no, questa non è la più grande tastiera della storia, ma è decisamente buona per un portatile, anche grazie allo chassis del MacBook Pro, che è rigidissimo e stabile.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Troppa neve, annullata La Thuile: la Brignone vince la coppa di combinata - La StampaAnche la generale è molto vicina per l’azzurra.
Leggi di più »
Kalinic show, la Roma espugna la Sardegna Arena: Cagliari battuto 4-3 - La StampaDoppietta del croato e reti di Kluivert e Kolarov per i giallorossi. Ai sardi non bastano le due reti di Joao Pedro e primo gol di Gaston Pereiro
Leggi di più »
Rinviata la giornata di domenica 8 con Arezzo-Pro Vercelli, la bufera coronavirus non si placa - La StampaLa bufera coronavirus sullo sport non si placa e in serie C costringe al rinvio anche la giornata di domenica 8. Niente Arezzo-Pro Vercelli, dunque. E il mese di marzo, con la disputa di sette partite, si preannuncia ancora più impegnativo. «Senza respiro», come ha detto il capitano dei bianchi ...
Leggi di più »
La Turchia apre i confini ai migranti, scontri al confine con la Grecia | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo La Turchia apre i confini ai migranti, scontri al confine con la Grecia | Sky TG24
Leggi di più »
Vendita di armamenti, dubbi e preoccupazioni dopo la delega al sottosegretario M5S Di Stefano - La StampaVendita di armamenti, dubbi e preoccupazioni dopo la delega al sottosegretario M5S Di Stefano
Leggi di più »
Coronavirus, la cultura riparte: in Piemonte teatri, cinema e musei aprono senza limitazioni - La StampaIn Piemonte riaprono da lunedì 2 marzo teatri, cinema e le altre attività culturali, senza alcuna limitazione, ma solo con l'indicazione generale di «evitare assembramenti». Lo ha confermato il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, che ha poi annunciato «uno stanziamento straordinario, oltre al milione già disposto, per una grossa campagna di promozione del Piemonte. Non abbiamo il cluster - ha aggiunto Cirio - siamo considerati al pari delle altre regioni d'Italia, ciò significa che si può ripartire. La richiesta era arrivata sabato dai vertici delle attività culturali: «O si riaprono tutti i cinema e i teatri senza limitazioni negli ingressi, oppure è meglio restare chiusi», la reazione di Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile, come di tutta l'Agis (l'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo). Il presidente dell'Agis Carlo Fontana aveva inviato una lettera a Conte, Franceschini e al segretario generale Mibact invitandoli a riconsiderare l’ipotesi dei posti alternati o degli ingressi contingentati. Richiesta che è stata accolta. Museo Egizio a prezzo ridotto «I flussi verranno gestiti in modo da non creare assembramenti di persone nelle sale - dice la presidentessa del Museo Egizio, Evelina Christillin, che ha tirato un sospiro di sollievo alla notizia della riapertura delle attività culturali - e per incentivare gli ingressi dal 2 al 15 marzo abbiamo lanciato 'La Cultura Cura': biglietti scontati a 10 euro, con ulteriori riduzioni per bambini e studenti». Lunedì la chiusura del museo è posticipata alle 18,30 anziché alle 14.
Leggi di più »