Un'audace ragazza si è scontrata con un mullah all'aeroporto di Teheran per aver rifiutato di indossare il velo islamico. Il suo gesto, un atto di ribellione contro le regole repressive, è diventato un simbolo di coraggio e disperazione.
Diranno che è pazza, cercheranno di silenziare il suo grido di libertà liquidandolo come il gesto di una squilibrata, invece quell’urlo rimbomba potente e arriva assordante fino a noi. Quanto coraggio e quanta disperazione nel gesto di una ragazza che all’aeroporto Mehrabad di Teheran viene rimproverata da un mullah perché non indossa il velo islamico e, ardimentosa come un’Antigone moderna, si avventa sul religioso e gli strappa il turbante dalla testa.
Nessuna paura, nessuna esitazione, nessun tremore. Gli va incontro con l’audacia di chi da tempo ha immaginato questo momento, prende quel drappo bianco e, sprezzante, lo usa come una sciarpa. Non è il gesto di sfida di un’incosciente, né un moto improvviso di rabbia, ma la consapevolezza di chi è pronta anche alla morte perché è meglio diventare un cadavere che vivere come un fantasma. Una necessità, un’urgenza, come se il suo “io” represso da anni non aspettasse che quest’ammonimento del mullah per rivelarsi finalmente in tutta la sua forza rivoluzionaria. «Io esisto» e, togliendoti il velo, strappo le tue regole ottuse, contesto le tue leggi che vogliono ridurmi a una nullità. Nella sala d’attesa sono tutti attoniti - fieramente distaccati per non apparire complici - ma il gesto di questa ragazza (non si conosce al momento il nome) ha cristallizzato il tempo per entrare nella Storia.Diranno che è pazza come Ahou Daryaei che nel campus dell’Università islamica Azad di Teheran, rimproverata perché non aveva indossato correttamente il velo, si spoglia fino a restare in mutande e reggiseno e, altera come una guerriera, si mette a passeggiare avanti e indietro fregandosene di quello che le sarebbe accaduto di lì a poco. Esibisce come un trofeo la sua nudità ma viene portata via come una criminale dalla polizia morale. Pare che adesso sia rinchiusa in un ospedale psichiatrico. È pazza, hanno dett
Iran Teheran Velo Proteste Diritti Delle Donne Libertà Di Espressione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Donna a Teheran sfida mullah indossando suo turbante come veloA Teheran, una giovane donna si è ribellata a un mullah che l'ha rimproverata per non indossare l'hijab. Ha strappato il suo turbante e lo ha indossato come velo, protestando per l'oppressione imposta alle donne in Iran.
Leggi di più »
Arresto di Cecilia Sala a Teheran: Iran smentisce ritorsioneL'Iran nega che l'arresto di Cecilia Sala sia una ritorsione contro Mohammad Abedini Najafabadi, detenuto in Italia. La portavoce del governo iraniano auspica una rapida risoluzione della questione della giornalista.
Leggi di più »
Cecilia Sala è libera, "decollato l'aereo da Teheran": clamoroso successo diplomaticoCecilia Sala torna a casa: Palazzo Chigi in una nota fa sapere che è decollato pochi minuti fa, da Teheran, l'aereo che riporta in Italia ...
Leggi di più »
Cecilia Sala è libera: partito il volo che la riporta da TeheranDa Palazzo Chigi l'annuncio della liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala. Era stata arrestata il 19 dicembre scorso
Leggi di più »
Cecilia Sala, dall'arresto a Teheran al rilascioIl fermo il 19 dicembre, la detenzione a Evin, le trattative (ANSA)
Leggi di più »
La giornalista arrestata a Teheran resta in carcere, il caso Abedini incombeLa giornalista italiana arrestata a dicembre a Teheran resta in carcere senza possibilità di rilascio. Il suo caso è diventato materiale per la magistratura, prolungando ulteriormente il suo soggiorno. La situazione è aggravata dalla necessità di un scambio con l'iraniano Abedini, detenuto negli Stati Uniti per accuse di esportazione di tecnologia sensibile.
Leggi di più »