L'autore critica la gestione della Rai in occasione del centenario della radio e del settanta della televisione, lamentando la mancanza di riflessione sul ruolo del servizio pubblico e la scelta di programmi poco incisivi.
I cento anni della radio e i settanta della tv avrebbero potuto essere una buona occasione di riflessione per la Rai , una circostanza per mettere a punto il ruolo del servizio pubblico , per ritrovare un’identità smarrita, per trasformare il passato in una leva per il futuro.
Dopo tanti anni, tocca ancora fare queste precisazioni! © RIPRODUZIONE RISERVATA I cento anni della radio e i settanta della tv avrebbero potuto essere una buona occasione di riflessione per la Rai, una circostanza per mettere a punto il ruolo del servizio pubblico, per ritrovare un’identità smarrita, per trasformare il passato in una leva per il futuro.
Rai Servizio Pubblico Televisione Radio Informazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rai Way ed EI Towers verso l’aggregazione: memorandum d’intesa tra Rai, F2i e MfeSottoscritto un memorandum of understanding per una eventuale aggregazione tra Rai Way ed EI Towers: periodo di esclusiva fino al 30 settembre 2025
Leggi di più »
A2 rileva da Edison il 100% della centrale di Sesto San GiovanniA2a rileva il 100% della centrale cogenerativa di Sesto San Giovanni (Milano) da Edison. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'operazione è stata effettuata attraverso la controllata A2a Calore e Servizi. (ANSA)
Leggi di più »
Spread tra BTp e Bund verso quota 100 con l’aiuto della FranciaMercati preoccupati per la tenuta dei conti pubblici d’oltralpe, dopo la caduta del Governo Barnier. Ma lo spread BTp-Bund scende ai minimi dal 2021
Leggi di più »
I 100 anni della cabina telefonica inglese, ricostruita in LegoPer un secolo ha rappresentato uno degli iconici simboli di Londra insieme al Big Ben, al double-decker bus, l'autobus a due piani, e al black cab, il taxi nero. (ANSA)
Leggi di più »
Diminuzione del 34% della Neve sulle Alpi negli Ultimi 100 AnniUno studio condotto da Eurac Research ha analizzato i dati delle precipitazioni nevose tra il 1920 e il 2020 e ha rilevato una diminuzione del 34% della neve sulle Alpi negli ultimi cento anni. Il peggioramento è stato più marcato dopo il 1980, in concomitanza con l'aumento delle temperature.
Leggi di più »
100 milioni di euro: i danni per il mancato funzionamento dei PosLe associazioni di categoria intervengono a favore dei cittadini per le problematiche legate all'impossibilità di pagare con bancomat e carte di credito: a quanto ammontano i danni economici e le ipotesi sulle azioni legali da intraprendere
Leggi di più »