La ricerca del lavoro equo un'impresa titanica

Società Notizia

La ricerca del lavoro equo un'impresa titanica
LavoroSfruttamentoMeridione
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 21 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 51%

Salvatore Cimino, giovane geometra di Termini Imerese, denuncia lo sfruttamento lavorativo nel Sud Italia. Dopo aver tentato invano di trovare un lavoro dignitoso nella sua professione, si è visto costretto a accettare lavori precari e sottopagati.

La ricerca di un lavoro equo e sano appare sempre più un'impresa titanica, o quantomeno alla portata di sempre meno persone. «In giro non si trova altro che schiavitù legalizzata, soprattutto qui al Sud. E preferisco non lavorare affatto che far arricchire degli schiavisti. Spero solo di riuscire ad accedere alle borse di studio per l'Erasmus e di rimanere all'estero per sempre».

In un negozio di abbigliamento gli hanno offerto «300 euro al mese per arrivare ogni giorno prima dell'orario di apertura e rimanere anche dopo la chiusura per pulire i locali: in tutto 14 ore al giorno, sei giorni su sette. Facendo i conti sono circa 0.89 euro l'ora. La promessa era che con il tempo la retribuzione sarebbe aumentata, ma in realtà cercavano solo lavoratori stagionali».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

leggoit /  🏆 40. in İT

Lavoro Sfruttamento Meridione Giovani Disoccupazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bayesian, il procuratore di Termini Imerese ai giornalisti: “Non vi ho risposto, non potevoBayesian, il procuratore di Termini Imerese ai giornalisti: “Non vi ho risposto, non potevo“In questi giorni mi sono trincerato nel silenzio, non ho risposto alle domande rivolte dai giornalisti, ma l’ho fatto semplicemente perché è giusto che si sappia che in Italia non è consentito fare diversamente, perché il decreto 106 del 2006 vieta al procuratore della Repubblica di fare dichiarazioni se non in occasioni particolari”.
Leggi di più »

Bayesian affondato a Palermo, si indaga per omicidio e naufragio colposoBayesian affondato a Palermo, si indaga per omicidio e naufragio colposoLa conferenza stampa del procuratore di Termini Imerese: 'Vittime cercavano bolle d'aria'
Leggi di più »

Bayesian, indagati prima di recupero naveBayesian, indagati prima di recupero naveLo ha detto il procuratore capo di Termini Imerese Ambrogio Cartosio (ANSA)
Leggi di più »

Indagato per naufragio e omicidio plurimo colposi il comandante del veliero BayesianIndagato per naufragio e omicidio plurimo colposi il comandante del veliero BayesianSotto la lente della Procura di Termini Imerese la condotta del marinaio 51enne della Nuova Zelanda
Leggi di più »

Naufragio Bayesian, il pm di Termini Imerese: 'Vittime cercavano aria'. Poi attacca la legge Cartabia: 'Ostac…Naufragio Bayesian, il pm di Termini Imerese: 'Vittime cercavano aria'. Poi attacca la legge Cartabia: 'Ostac…Aperto un fascicolo per naufragio colposo e omicidio plurimo
Leggi di più »

Naufragio del veliero Bayesian, il procuratore: «Aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo»Naufragio del veliero Bayesian, il procuratore: «Aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo»Dopo il ritrovamento dell'ultimo corpo, quello di Hannah Lynch, le indagini della procura di Termini Imerese sono volte ad accertare le responsabilità
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 14:08:50