Due componenti laiche del Csm hanno chiesto l’apertura di una pratica per verificare, a carico dei tre giudici del Tribunale del Riesame di Genova che hanno confermato gli arresti domiciliari del presidente della Regione Liguria, sussistano «profili di illecito disciplinare per abnormità».
Due componenti laiche del Consiglio superiore della magistratura — Claudia Eccher, già avvocata di Matteo Salvini eletta su indicazione della Lega, e Isabella Bertolini, ex Forza Italia, ex movimento Mario Monti, ex Lega, e su indicazione di Fratelli d’Italia votata al Csm — hanno chiesto l’apertura di una pratica per verificare, a carico dei tre giudici del Tribunale del Riesame di Genova che hanno confermato gli arresti domiciliari del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, se...
La prima è che gli unici titolari del potere di contestare illeciti disciplinari ai magistrati sono il Procuratore generale della Cassazione e il ministro della Giustizia: non certo il Csm, per la tranciante ragione che proprio il Csm è invece il «tribunale» chiamato a giudicare i magistrati che siano stati appunto incriminati disciplinarmente dal Pg di Cassazione o dal ministro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Toti, i togati: 'Il Csm tuteli i pm dalle accuse del governo''Secondo la premier e i ministri hanno agito per fini politici' (ANSA)
Leggi di più »
Giovanni Toti, lo strano silenzio del ministero e del Csm: uno scandalo italianoLa notizia – incredibile ma vera – ve l’abbiamo data ieri nell’apertura di Libero: mentre torna in Italia Santa Ilaria (al sec...
Leggi di più »
Giovanni Toti, si muove il Csm: "Contro di lui motivazioni abnormi"Qualcuno si è svegliato a Roma. Le consigliere laiche del Consiglio Superiore della Magistratura, Claudia Eccher e Isabella Bertolini, hanno ch...
Leggi di più »
Il carabiniere con due donne in caserma: "Hanno fatto sesso", clamoroso in tribunaleRibaltata la condanna per truffa e falso : il carabiniere napoletano in servizio a Ravenna che aveva avuto un rapporto con una donna in caserma &eg...
Leggi di più »
Bimbi con due mamme, il Tribunale di Lucca invia gli atti alla ConsultaLo scorso 5 marzo a Padova la decisione del Tribunale fu chiara: gli atti di nascita dei bambini con due mamme, quella biologica e quella intenzionale, non si possono cancellare, ma solo a febbraio a Milano – a sorpresa – in appello le iscrizioni erano state dichiarate illegittime.
Leggi di più »
Due sindacati citano la FIFA in tribunale per il Mondiale per Club: 'Calendario sovraccarico'La FIFA è stata citata davanti a un tribunale di Bruxelles dai sindacati dei calciatori professionisti di Inghilterra e Francia, rispettivamente chiamati PFA e UNFP. Secondo quanto riportato da un co
Leggi di più »