L'articolo esplora l'evoluzione della percezione della cucina giapponese in Italia, superando lo stereotipo del sushi all you can eat e abbracciando la varietà e la tradizione.
In Italia ci abbiamo messo un po' a capire che ristorante giapponese non significa esclusivamente sushi e che il sushi di qualità è raro e ben diverso dai posti all you can eat che troviamo ad ogni angolo nelle nostre città.
Ma se fino a pochi anni fa abbiamo associato la ristorazione giapponese con riso e pesce crudo, oggi troviamo facilmente vere izakaya dove mangiare piatti tradizionali come la trattoria Yumi a Lecce, che ha appena inaugurato un’altra sede a Bari, ristoranti ramen come Casa Ramen a Milano dove brodo di maiale e noodles sono i veri protagonisti del menu e, addirittura, fine dining omakase dove trovare il vero sushi ispirato alla tradizione Edomae-zushi, nata a Tokyo già nel XIX secolo, come IYO omakase del gruppo IYO ormai famoso e pluripremiato. C’è ancora una nuova tendenza però, che vede la cultura giapponese al centro e coinvolge i più giovani: si tratta di posti cool dove si ascolta la musica, si chiacchiera, si beve un cocktail o una birra asiatica e, eventualmente, si mangia qualcosa. Sono posti frequentati più per l’atmosfera che per il menu, locali più che ristoranti dove il cibo conta quanto basta. Qui una selezione dei place to be milanesi che si ispirano al Giappone: Ronin Inaugurato nel 2021 Ronin è un locale di tre piani che racconta il Giappone accogliendo la nuova Milano. Al piano terra il Piccolo Ronin, izakaya e listening bar sempre affollato e piacevolmente rumoroso, dove mangiare qualcosa ascoltando la musica. Al primo piano il ristorante Robata incentrato ed ispirato alla tradizionale griglia giapponese: cottura su fuoco vivo con carboni che arrivano direttamente dal Giappone. Il sushi è quello del maestro Katsu Nakaji, che tornerà a gennaio con un nuovo format. Le salette karaoke contribuiscono a completare l’esperienza. Via Alfieri 17, Milano Domò Emblema dei ristoranti giappo cool, Domò accoglie da quasi un anno gli amanti della cultura giapponese ma non sol
Giappone Cucina Giapponese Sushi Izakaya Milano Ristoranti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tofu in Japan, intervista al regista Mitsuhiro Mihara: 'Somiglia al pasto kaiseki della cucina giapponese'Nelle sale dal 19 dicembre con Academy Two, questo delicato film che ha vinto il premio del pubblico all'ultimo Far East Film Fest di Udine. Abbiamo intervistato il suo regista.
Leggi di più »
Sport, cucina e cultura: verso Milano Cortina 2026Progetti che celebrano i valori dello sport e della buona alimentazione attraverso iniziative innovative e sostenibili.
Leggi di più »
Il volto nuovo del Giappone a Milano: cinque ristoranti dove la cucina nipponica è coolNé sushi né “all you can eat”: qui si possono provare i sapori più reali della cucina nipponica ma anche vivere serate più glamour
Leggi di più »
Natale a Milano: tutti gli appuntamenti dell'Urban Hive Milano per vivere la magiaL'hotel più cosmopolita di Brera conferma l'appuntamento di successo dell'Afternoon Tea al Portico84 (guidato da chef Dom Carella) ed è pronto a inaugurare la sua Xmas Hive Week, dal 9 al 15 dicembre con eventi e appuntamenti da non perdere
Leggi di più »
La rinascita di Notre Dame "testimone" della FranciaVictor Hugo l’ha definita «Il cuore palpitante di Parigi» e non era certamente né un modo di dire né uno slogan promo...
Leggi di più »
La nuotatrice olimpica diventa pornostar: la svolta della giapponese Miku KojimaHa vinto due ori juniores e due bronzi ai Giochi giovanili di Buenos Aires, ma nel 2019, prima del rinvio delle «sue» Olimpiadi, ha smesso. E dopo un servizio osé, passa ai film
Leggi di più »