La recente indagine dell'Istat lascia aperta la speranza a una ripresa demografica per il prossimo futuro: 'Il 69% dei giovani vuole figli'
La recente indagine dell’Istat lascia aperta la speranza a una ripresa demografica per il prossimo futuro. Almeno nelle intenzioni… Nonostante le proiezione demografiche per i prossimi anni prevedano il calo del numero dei giovanissimi residenti in Italia, la recente indagine Istat “Bambini e ragazzi 2023” lascia aperta la speranza a una ripresa demografica. Almeno nelle intenzioni.
Sia tra gli italiani sia tra gli stranieri sono comunque le ragazze a desiderare un numero più elevato di figli. VEDI ANCHE Allarme denatalità, Censis: nel 2040 solo una coppia su quattro con figli Futuro all’estero per un terzo dei giovanissimi I giovanissimi rappresentano un capitale umano tendenzialmente in calo, quindi ancora più prezioso per il futuro del Paese. Da questo punto di vista il loro trattenimento in Italia richiede l’offerta di adeguate opportunità di vita.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Istat: 'Ripresa demografica possibile, il 69% dei giovani vuole figli'Al 1 gennaio 2024 i residenti in Italia tra gli 11 e i 19 anni sono oltre 5 milioni 140 mila, ma nelle proiezioni demografiche il numero dei giovanissimi è destinato a diminuire. (ANSA)
Leggi di più »
"Il Superbonus ha fatto salire il deficit": i dati Istat inchiodano Conte, altra figuracciaAdesso anche l'Istat segnala le criticità sulla tenuta delle casse dello Stato a causa del Superbonus . 'Nel 2023 l’indebitam...
Leggi di più »
Chiara Ferragni e il caso Balocco, il Codacons: “Il Tribunale ha accolto il nostro ricorsoCaso Balocco-Ferragni, la decisione del Tribunale civile di Torino
Leggi di più »
Inarrestabile Milano, l’Olimpia conquista la semifinale scudettoQuarti playoff: Trento dominata (69-87), il quintetto di Messina sfiderà Brescia
Leggi di più »
Pandoro Ferragni-Balocco, i consumatori ora puntano al rimborso dei 5,69 euro di sovrapprezzoDopo la bocciatura del Tribunale di Torino alla richiesta di risarcimento per un milione e 500 mila euro le associazioni sono pronte a una nuova azione collett…
Leggi di più »
Quei bravi ragazzi di Corso Trieste - Episodio I: gli Anni di Piombo, Serpico e le comitive divise dall'ideoloIl Piott-cast al Messaggero, con il rapper Tommaso Zanello (il Piotta), il vicedirettore Alvaro...
Leggi di più »