La riservatezza del fascicolo sanitario elettronico: un rischio inaccettabile

Sanità Notizia

La riservatezza del fascicolo sanitario elettronico: un rischio inaccettabile
Fascicolo Sanitario ElettronicoPrivacyRiservatezza
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 192 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 101%
  • Publisher: 51%

Un'analisi critica della nuova normativa che prevede l'inserimento di tutte le informazioni relative agli acquisti di farmaci nel fascicolo sanitario elettronico, evidenziando i rischi per la privacy e la sicurezza dei dati.

Una nuova normativa, di cui nessuno sentiva la necessità, è stata introdotta nella legge finanziaria con l’obiettivo apparente di rendere l’erogazione dei farmaci più efficiente, ma con rischi elevatissimi per la riservatezza dell’atto medico. Fortunatamente le leggi si fanno senza alcun criterio di concretezza, per cui ad oggi nessuna regione è in grado di mettere a punto le strutture informatiche per attuarla.

Quindi, le informazioni relative agli acquisti di farmaci, tra le quali, nome, dosaggio e frequenza, vengono tracciate, catalogate e inserite nel fascicolo sanitario elettronico (FSE), quindi alla possibile conoscenza di tante persone. Si ritiene che tutti coloro che potranno visionarle, farmacisti, informatici, gestori di database, medico di famiglia, segretarie o eventuali altri medici siano tenuti alla consultazione. Sappiamo per esperienza che se si vuole riservatezza occorre che solo una o due persone siano a conoscenza di un fatto. Nel momento in cui una moltitudine di individui può accedere a un dato questo non è più nascosto ma alla mercè di tanti. Riporto il caso di un signore, che a seguito di questo evento è divenuto anni or sono mio paziente. Dirigente d’azienda con uno stipendio molto elevato, un giorno venne chiamato dal proprietario e licenziato (i dirigenti possono esser lasciati a casa in tronco anche se, come controparte, hanno un ritorno economico importante). Il proprietario dell’azienda addusse ragioni generiche e poi aggiunse “così potrai curare i tuoi problemi cardiaci”. Come faceva il proprietario dell’azienda a sapere che il suo amministratore delegato aveva un problema cardiaco e lo aveva portato a posizionare un pacemaker? Il dirigente non ne aveva mai parlato in azienda e neppure con gli amici più fidati. Addio alle ricette bianche cartacee: dal 2025 si passa al formato elettronico. Con l’incognita di malfunzionamenti e problemi di connessione. La notizia poteva provenire dalla struttura ospedaliera di un’altra città ove si era rivolto. Visto che quel signore era molto tosto provò ad andare in fondo alla vicenda cercando di capire chi avesse avuto notizia del suo problema cardiaco. Oltre ai medici e agli operatori sanitari che lo avevano curato, scoprì che la notizia della sua patologia poteva essere visionata da decine di altre persone dell’ospedale. Inoltre nella sua città dal suo medico di famiglia, potenzialmente altri medici della medicina di gruppo oltre alle loro segretarie. Alla fine, secondo la sua valutazione, una cinquantina di persone potevano avere avuto accesso ai suoi dati. Una ragazza mi ha parlato del fascicolo sanitario elettronico. Lei aveva fatto opposizione a che venisse inserito il suo esame del sangue da cui risultava una gravidanza in atto. Lei aveva intenzione di non avere questa informazione accessibile a tutti per varie ragioni psicologiche che poi abbiamo sviscerato e che ha superato. Mi ha raccontato che a dispetto dell’opposizione all’inserimento l’esame, forse perché procedura automatica, è stato inserito; poi, dopo le sue rimostranze, tolto. Nel frattempo già il suo medico, che tra l’altro, sapeva della gravidanza. Ora che è una felice mamma non ci pensa più, ma in quel momento per lei era stato traumatico scoprire che la zia sapeva della sua gravidanza. Nel caso dei farmaci sono molteplici le situazioni in cui una persona non vuole che si sappia quale farmaco ha acquistato. Si pensi al, ai farmaci per disassuefarsi dall’alcol o dalle droghe. In generale poi ognuno di noi ha delle proprie peculiarità emotive per cui ad una persona può dare fastidio anche che si sappia che lui assume un banale antiipertensivo. Solo io e il medico dobbiamo sapere di quel farmaco. L’altro vantaggio sulla presenza di tutti i farmaci sul fascicolo sanitario anche se il paziente anziano si dimentica che li sta prendendo mi pare di poco conto rispetto all’odi mettere in piazza cose personali. Per non parlare dei rischi legati all’intervento di personaggi, alla Musk per intenderci, che potrebbero controllare un giorno tutta la storia sanitaria di milioni di persone. Del servizio sanitario che non è in grado di applicare la legge e dei senatori e deputati che non sanno quello che approvano (visto che ora è inapplicabile).

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Fascicolo Sanitario Elettronico Privacy Riservatezza Farmaci Sanità Digitale Legislazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milano, vandalizzato il murale per Sergio Ramelli nell'anno del cinquantesimo anniversario della morteMilano, vandalizzato il murale per Sergio Ramelli nell'anno del cinquantesimo anniversario della morteVergata nella notte del 9 gennaio la scritta «Fasci appesi». Indaga la Digos
Leggi di più »

Da Acca Larentia allo sfregio a Sergio Ramelli: l'odio rosso non passa maiDa Acca Larentia allo sfregio a Sergio Ramelli: l'odio rosso non passa maiL'Anpi sbraita contro la commemorazione romana. Un anonimo scrive 'fasci appesi' sul murale che ricorda il giovane ucciso da Avanguardia operaia. È sempre la solita sinistra
Leggi di più »

Vandalizzato il murales per Sergio Ramelli a MilanoVandalizzato il murales per Sergio Ramelli a MilanoIl murale dedicato a Sergio Ramelli, studente del Fronte della Gioventù assassinato nel 1975, è stato vandalizzato con la scritta 'Fasci appesi'. Fratelli d'Italia ha ringraziato i propri militanti che hanno ripulito lo sfregio.
Leggi di più »

L'Arci choc: 'Meloni e Salvini devono morire a testa in giù'L'Arci choc: 'Meloni e Salvini devono morire a testa in giù'All'Arci di Palermo va in scena l'ennesima goliardata contro il governo. Le minacce sono rivolte a Meloni e Salvini: 'Sono fasci, devono morire a testa in giù'
Leggi di più »

Finestra per opporsi al pregresso del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: ultima chiamataFinestra per opporsi al pregresso del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: ultima chiamataLa finestra per accedere al servizio di opposizione al pregresso del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 si riapre fino al 17 dicembre 2024. I cittadini italiani possono così impedire il caricamento sul sistema digitale dei propri dati sanitari precedenti al 19 maggio 2020.
Leggi di più »

Ddl sicurezza, Consiglio d'Europa ne chiede lo stop: l'ira di La RussaDdl sicurezza, Consiglio d'Europa ne chiede lo stop: l'ira di La RussaPer il presidente del Senato si tratta di un'inaccettabile interferenza
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 03:06:19