La ritorsione di Hamas e Jihad islamica per gli “accordi di Abramo”: raffica di razzi sul Sud di Israele

Italia Notizia Notizia

La ritorsione di Hamas e Jihad islamica per gli “accordi di Abramo”: raffica di razzi sul Sud di Israele
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 68%

Netanyahu: «Vogliono impedire la pace ma non ci riusciranno»

Hamas e la Jihad islamica lanciano da Gaza una raffica di razzi sul Sud di Israele e condannano a loro modo la firma della pace fra lo Stato ebraico, Emirati e Bahrein. Il presidente iraniano Hassan Rohani definisce gli “accordi di Abramo” un «tradimento» e minaccia i dirigenti del Golfo di essere «responsabili di tutte le gravi conseguenze che deriveranno» dall’intesa.

La reazione dei movimenti jihadisti della Striscia sembra dettata dalla disperazione. I primi due razzi partono nella notte, proprio mentre Trump, Benjamin Netanyahu e i ministri degli Esteri delle due monarchie arabe appongono le firme sulle pagine dei trattati. Un ordigno buca i sistemi anti-aerei israeliani e colpisce la città di Ashdod. Un uomo di 62 anni e un ventottenne rimangono feriti dalle schegge, in maniera lieve.

Netanyahu commenta e si dice «non sorpreso» che «i terroristi» abbiano colpito Israele «proprio nel momento di questa storica cerimonia: vogliono impedire la pace ma non ci riusciranno». Un problema in più da affrontare al ritorno in patria, con l’epidemia di Covid che dilaga e l’ha costretto a un nuovo lockdown generalizzato. Il fronte “anti-pace” si delinea abbastanza netto, dietro all’Iran.

Ma ancor più spicca la mancanza dei sauditi. Trump spera di imbarcarli nei prossimi mesi. L’85enne Re Salman resta però legato al piano del predecessore Abdallah del 2002. Riad e altri 20 Paesi arabi offrivano allora la pace a Israele in cambio della nascita di uno Stato palestinese nei confini del 1967, con Gerusalemme Est capitale. Il figlio Mohammed ritiene il piano superato ma il padre su questo è stato finora irremovibile.

che cerco di capire il mondo attraverso opinioni autorevoli e informazioni complete e il più possibile obiettive. La carta stampata è un patrimonio democratico che va difeso e preservato.Ho comprato per tutta la vita ogni giorno il giornale. Da due anni sono passato al digitale. Abito in un paesino nell'entroterra ligure: cosa di meglio, al mattino presto, di.... un caffè e La Stampa? La Stampa tutta, non solo i titoli....

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Alla Casa Bianca la firma degli 'Accordi di Abramo' tra Israele, Emirati Arabi e BahrainAlla Casa Bianca la firma degli 'Accordi di Abramo' tra Israele, Emirati Arabi e BahrainIn una una intervista a Fox News alla vigilia della firma Trump si è spinto a preconizzare che alla fine anche i palestinesi 'arriveranno a un punto in cui vorranno unirsi all'accordo di pace' con Israele. E dopo le elezioni accordo anche con Iran
Leggi di più »

La Wto boccia la guerra commerciale di Trump contro la CinaLa Wto boccia la guerra commerciale di Trump contro la CinaPer l’organizzazione di Ginevra e i 200 miliardi di tariffe aggiuntive del 2018 sono contro il diritto internazionale. Trump: non sono un fan Wto
Leggi di più »

Ci hanno allungato la vecchiaia, non la vitaCi hanno allungato la vecchiaia, non la vitaI consigli di un filosofo che non intende consolarci ma mostrarci a che tipo di felicità possiamo aspirare
Leggi di più »

Tre indagati (compresa la vittima) per la rissa finita a coltellate in strada a CuneoTre indagati (compresa la vittima) per la rissa finita a coltellate in strada a CuneoÈ finita a coltellate una rissa scoppiata domenica sera in via XX Settembre, all’incrocio con corso Giolitti. Un senegalese di 31 anni è stato trasferito al Pronto soccorso con profonde ferite a un braccio e a una mano: cercava di difendersi dai fendenti di due amici, un italiano e un albanese, di 41 e 42 anni, residenti a Cuneo. È stata la polizia locale, intervenuta con due pattuglie del turno serale, a disarmarli e denunciarli per rissa aggravata e porto abusivo di armi. Portati in caserma, i due avrebbero spiegato di aver usato i coltelli per difendersi da un’aggressione, ma la Procura ha aperto un fascicolo e i coltelli (di cui uno a serramanico) sono stati sequestrati. Erano le 19,30 e sulle strisce pedonali, un’auto ha quasi urtato il senegalese che stava attraversando. Dopo la brusca frenata, il senegalese avrebbe colpito con una manata la vettura e urlato: «Attento, per poco non mi tiravi sotto». I due in auto, l’italiano alla guida e l’albanese sul lato passeggero, avrebbero replicato: «Quando attraversi, non parlare al cellulare». Il clima si sarebbe surriscaldato, scatenando insulti e minacce. Il senegalese sarebbe stato circondato da alcuni connazionali che volevamo difenderlo, mentre i quarantenni, scesi dall’auto, hanno estratto i coltelli e l’albanese avrebbe ferito il senegalese (medicato al «Santa Croce», dimesso poche ore dopo, ma denunciato per rissa). Per sedare gli animi, gli agenti della municipale hanno dovuto estrarre le armi in dotazione. Poi sono stati affiancati anche da carabinieri e polizia. Già a metà luglio, nella stessa zona, un litigio tra due conoscenti di origine somala, da tempo in Italia, era degenerato in un’aggressione: un uomo di 31 anni era stato ferito alla gola con un fendente sferrato con un coccio di una bottiglia di birra spaccata contro una fioriera. L’aggressore, 36 anni, era stato fermato dai carabinieri, arrestato con l’accusa di tentato omicidio. Da tempo la situazione dell’area attorno alla Stazione è al centro di
Leggi di più »

Parigi, la protesta contro la violenza sulle donne sui muri della città - VanityFair.itParigi, la protesta contro la violenza sulle donne sui muri della città - VanityFair.itÈ la risposta dei gruppi femministi al crescente problema della violenza domestica, ignorato, a loro avviso, dal governo
Leggi di più »

La macchina da scrivere come un pennello, la curiosa «Typewriter art»La macchina da scrivere come un pennello, la curiosa «Typewriter art»Studente di architettura, James Cook ha iniziato a coniugare la scrittura con la pittura cinque anni fa. Nel suo repertorio anche paesaggi e animali. Ecco le sue creazioni
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-16 22:03:35