I progressi nell’intelligenza artificiale hanno indubbiamente reso i robot più facili da addestrare. Ma non ancora autonomi come vorremmo
I progressi nell’intelligenza artificiale hanno indubbiamente reso i robot più facili da addestrare. Ma non ancora autonomi come vorremmoNvidia è sul punto di rivoluzionare anche la robotica. Sul palco del Consumer electronic show di Las Vegas l’amministratore delegato Jensen Huang ha definito l’impatto dei suoi modelli di intelligenza artificiale per umanoidi un’opportunità “multimiliardaria.
Sono stati infatti presentati i modelli Cosmos che consentono agli sviluppatori di generare una quantità massiccia di dati sintetici fotorealistici basati sulla fisica, utili per l’addestramento e la valutazione dei modelli esistenti. Viene definita la fisica dell’intelligenza artificiale. possibile personalizzare questi modelli attraverso il fine-tuning con dataset specifici, come registrazioni video di viaggi di veicoli autonomi o robot in ambienti industriali.
La piattaforma è disponibile con una licenza open model, mirata ad accelerare il lavoro della comunità nel campo della robotica e dei veicoli autonomi. Gli sviluppatori possono accedere ai modelli tramite il catalogo API di NVIDIA, il catalogo NGC o Hugging Face. Al CES, Nvidia ha anche presentato una raccolta di modelli di base per robot umanoidi, denominata “GR00T Blueprint”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Intelligenza artificiale: a Microsoft il doppio dei chip Nvidia rispetto ai rivaliSecondo quanto riportato dal Financial Times, quest’anno Microsoft avrebbe acquistato quasi mezzo milione di GPU per sistemi di intelligenza artificiale generativa
Leggi di più »
Nvidia, in Cina l'antitrust indaga per violazione della legge sul monopolioLa Cina ha avviato un'indagine sul gigante statunitense dei chip Nvidia per presunta violazione delle leggi antimonopolio.
Leggi di più »
La statunitense Nvidia nel mirino dell’antitrust cinese. Si alza il livello di scontro tra le due…La statunitense Nvidia nel mirino dell'antitrust cinese
Leggi di più »
La Cina mette nel mirino Nvidia: indagine antitrust per monopolioTutto nasce dall’acquisizione di Mellanox. Ma a giocare a sfavore del colosso californiano c’è il clima sempre più ostile fra i due Paesi
Leggi di più »
Nintendo Switch 2 dice sì all'intelligenza artificialeUn brevetto registrato da Nintendo conferma la presenza di un sistema di 'upscaling' basato sull'apprendimento automatico, sulla falsariga di NVIDIA DLSS
Leggi di più »
Un altro anno di guadagni per le borse. Corrono gli Usa, Siemens e Nvidia le superstar 2024Seconda annata di soddisfazioni per chi ha puntato sui mercati azionari. Quasi tutte le principali piazze mondiali hanno chiuso con buoni rialzi. Lunedì 31 dicembre ci saranno ancora scambi ma il bilancio dell’intero anno non dovrebbe cambiare più di tanto. Meglio di tutti hanno fatto gli indici statunitensi, doppiando quelli europei.
Leggi di più »