La Rotta Atlantica: Migrazioni in Aumento e Pericoli Incombenti

Notizie Notizia

La Rotta Atlantica: Migrazioni in Aumento e Pericoli Incombenti
MigrazioniRotta AtlanticaSpagna
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 55%

Nel 2024, la rotta atlantica tra l'Africa occidentale e le Isole Canarie ha visto un aumento senza precedenti delle partenze, superando il numero di migranti registrato nel 1994. Questa rotta rappresenta il 72,6% degli arrivi irregolari in Spagna, ma è anche una delle più pericolose a causa delle condizioni precarie delle imbarcazioni e della mancanza di coordinamento nel soccorso. Nel 2024, oltre 9.757 migranti sono percorsi questa rotta, secondo i dati del Ministero dell'Interno spagnolo e dell'organizzazione Caminando Fronteras.

Nel 2024, 43.737 persone sono partite dalla costa occidentale africana per arrivare alle isole Canarie: è il numero più alto dal 1994, quando sono state avvistate le prime imbarcazioni di migranti.

“La mancanza di attivazione tempestiva dei servizi di ricerca e soccorso è diventata una pratica ricorrente su queste rotte. Anche se viene fornita la loro posizione precisa, molte imbarcazioni a rischio non ricevono assistenza immediata”, ha denunciato l’ONG nel suo report, segnalando la mancanza di comunicazione tra le autorità coinvolte e la tendenza a far rimbalzare le responsabilità tra loro .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Migrazioni Rotta Atlantica Spagna Africa Occidentale Pericoli

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Bankitalia sul Pil: nel 2024 +0,7%; crescita media dell’1% nel triennio 2025-2027Bankitalia sul Pil: nel 2024 +0,7%; crescita media dell’1% nel triennio 2025-2027La Nota che presenta le proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel quadriennio 2024-27: crescita zero anche nel quarto trimestre di quest’anno come accaduto nel terzo
Leggi di più »

Settore Legno-Arredo: Flessione del 4,9% nel 2024, Speranza di Ritorno nel 2025Settore Legno-Arredo: Flessione del 4,9% nel 2024, Speranza di Ritorno nel 2025Il Monitor di FederlegnoArredo evidenzia una flessione del 4,9% nelle vendite del settore legno-arredo nel periodo gennaio-settembre 2024, influenzato da fattori esterni complessi. Sia il mercato interno che l'export registrano una diminuzione, con il macrosistema arredo in calo del 3,7% e quello legno del 7,5%. Le previsioni per la chiusura dell'anno indicano un calo del 2,7% per la filiera, con la speranza di una lenta ripresa nel 2025.
Leggi di più »

Le catastrofi naturali nel mondo nel 2024. FOTOLe catastrofi naturali nel mondo nel 2024. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Le catastrofi naturali nel mondo nel 2024. FOTO
Leggi di più »

I personaggi da ricordare del 2024 (nel bene e nel male) secondo la gen zI personaggi da ricordare del 2024 (nel bene e nel male) secondo la gen zDalla musica alla serie tv, dai film alle storie d’amore reali, dallo stile alle cadute di stile, passando (ovviamente) per i contenuti virali sul web, quest’anno ne abbiamo viste delle belle ma anche delle brutte.
Leggi di più »

Tragedia nel Mediterraneo: almeno 10.400 migranti morti o dispersi nel 2024Tragedia nel Mediterraneo: almeno 10.400 migranti morti o dispersi nel 2024Secondo un rapporto dell'Ong spagnola Caminando Fronteras, almeno 10.400 migranti sono morti o scomparsi nel 2024 tentando di raggiungere la Spagna, soprattutto le Canarie. Si tratta di un aumento del 58% rispetto all'anno precedente. Il rapporto denuncia un grave fallimento del sistema di salvataggio e di tutela e un'inammissibile tragedia.
Leggi di più »

L’informazione silenziata nel sangue: le storie dei cronisti uccisi nel 2024L’informazione silenziata nel sangue: le storie dei cronisti uccisi nel 2024Dal Medio Oriente al Messico, chi sono i giornalisti uccisi nel 2024. I più presenti nella lista sono i palestinesi. Le ong: 'In Medio Oriente un massacro senza precedenti'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 15:54:00