La prima ruota potrebbe essere stata inventata 6.000 anni fa dai minatori dei Carpazi: lo indica uno studio basato su tecniche di meccanica computazionale (ANSA)
La prima ruota potrebbe essere stata inventata 6.000 anni fa dai minatori del Neolitico che estraevano il rame dalla catena montuosa dei Carpazi , nell'Europa orientale: a sostenere questa ipotesi è uno studio basato su tecniche di meccanica computazionale che hanno permesso di ricostruire un modello di come si sarebbe evoluta la tecnologia.
Le testimonianze archeologiche ritrovate in Europa, Asia e Nord Africa, fanno risalire l'adozione della ruota all'Età del Rame, periodo che va tra il 5.000 al 3.000 a.C.. Questa tecnologia, però, si diffuse così rapidamente che è quasi impossibile stabilire con esattezza dove e quando fu inventata. Al momento sono tre le ipotesi più accreditate: una suggerisce che la ruota apparve per la prima volta in Mesopotamia intorno al 4.000 a.C.
Partendo dallo studio dei reperti archeologici, i ricercatori hanno usato tecniche di progettazione e meccanica computazionale per ricostruire come si potrebbe essere passati dall'uso di semplici rulli a un sistema ruota-asse.
Secondo i modelli computazionali, questa evoluzione non sarebbe stata dettata solo dalla ricerca di una maggiore efficienza energetica, ma anche dalle caratteristiche delle miniere dei Carpazi. L'ambiente stesso in cui operavano i minatori, con percorsi chiusi e ristretti, avrebbe incoraggiato il passaggio al trasporto basato sui rulli e la messa a punto di quel particolare design.
Ruota Richard-Bulliet Meccanica Carpazi Rame Studio Teoria Ricercatore Risultato Rullo Tecnologia Miniera Columbia-University Tecnica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Google multata per 20.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 di dollari dalla Russia: è più dell'intero PUn tribunale in Russia ha multato Google per 20 decilioni di rubli. Per rendersi conto...
Leggi di più »
La Russia multa Google per 2.500.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000 dollari, molto più del pil mondialeLa sanzione, comminata per non aver ripristinato gli account su YouTube di 17 media considerati filo-Cremlino, si è accumulata perché la cifra raddoppia ogni giorno fino a quando si paga
Leggi di più »
Meloni al Consiglio europeo. La Manovra entra nel vivoAnsa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
Collezionismo che passione: orologi, scarpe e bambole!Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Al Next Generation Fest a Firenze il mondo dei creatorLa diretta streaming sabato mattina e pomeriggio su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Next generation fest, da Clara a Cecchettin tra 60 ospitiLa diretta streaming sabato mattina e pomeriggio su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »