A partire da settembre terranno nuove lezioni intitolate «Dialoghi su cose importanti» che dovranno seguire le linee del governo
MOSCA. Centinaia di insegnanti saranno inviati dalla Russia nelle zone controllate da Mosca in Ucraina per fornire una «corretta» istruzione agli studenti. I docenti entreranno in servizio all'inizio del nuovo anno scolastico e Mosca ha promesso loro uno stipendio di oltre 2.900 dollari al mese a fronte di una media di circa 550 dollari.
A partire da settembre, quindi, gli insegnanti russi terranno nuove lezioni intitolate «Dialoghi su cose importanti» che dovranno seguire le linee del governo su quello che gli studenti dovranno imparare sulla guerra in Ucraina e gli ultimi eventi. Un approccio che ricorda la «politinformation» dell'Unione sovietica e che, se seguiranno la linea Putin, rifletteranno la falsa tesi del «genocidio» commesso degli ucraini «nazisti».
Gli sforzi del Cremlino vanno ben oltre la scuola. Ha già preso il controllo della la rete della telefonia mobile ucraina e dei media nelle zone dominate dai russi, mentre continua la propaganda di Mosca sulla «denazificazione» del Paese. Un decreto firmato dal presidente russo Vladimir Putin prevede inoltre che gli ucraini si dotino di passaporti russi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arrestata in Russia la giornalista che criticò la la guerra in UcrainaLeggi su Sky TG24 l'articolo Arrestata in Russia Marina Ovsyannikova, la giornalista che criticò la guerra in Ucraina
Leggi di più »
Russia, arrestata la reporter che criticò la guerra in Ucraina - EuropaMarina Ovsiannikova è diventata famosa dopo essere apparsa in diretta televisiva con un cartello che criticava l'offensiva di Mosca ANSA
Leggi di più »
Ucraina, Lavrov: lo status di candidato Ue è una mossa contro la Russia - EuropaIl ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha definito lo status di candidato Ue per l'Ucraina una 'mossa geopolitica contro la Russia' ANSA
Leggi di più »
Guerra in Ucraina, la Russia in difficoltà: ha già perso il 30% delle forze armateComunque vada, non si potrà mai parlare di vittoria: nella guerra in Ucraina, la Russia ha già perso il 30 per cento delle sue forze, con 50mila soldati morti o feriti e quasi 1.700...
Leggi di più »
Ucraina, la vice premier Vereshchuk: “Draghi resti, con lui al governo vinceremo la guerra”«Draghi da leader e professionista sa e capisce che la storia si scrive adesso anche per l'Italia»
Leggi di più »
Ucraina, Zelensky: 'Russia non vuole fermare guerra''Noi invece lottiamo per la pace. Paradosso crudele nel XXI secolo'
Leggi di più »