L'offerta di salari maggiorati per lavorare in Ucraina: è la nuova strategia coloniale di Mosca
È cominciata in Russia una campagna di ricerca di operai, insegnanti, funzionari pubblici e attivisti politici disposti a trasferirsi nei territori ucraini appena conquistati. Ricerca non facile e perciò alimentata da offerte economiche molto allettanti.
Scopo dichiarato è «partecipare alla ricostruzione del Donbass» ma anche alla russificazione forzata delle province meridionali di Kherson, Melitopol, Mariupol.
Un brutale colonialismo in terra europea in pieno XXI secolo che potrebbe apparire incredibile se non fosse che: primo, è stato lo stesso Vladimir Putin nel suo recente articolo prebellico «Sull'identità dei popoli russo e ucraino» a negare per iscritto agli ucraini il diritto stesso di considerarsi un popolo a se stante e quindi Stato indipendente; secondo, in questi mesi d'invasione gli ucraini stanno vivendo la tragica replica di un'aggressione imperialistica...
Il dettaglio della ricerca di personale russo merita attenzione. Si cercano, a mezzo annunci postati su siti per la ricerca di lavoro, muratori, imbianchini, carpentieri e simili. Quasi sempre in quelle stesse province asiatiche dove Putin recluta la carne da cannone che manda al fronte ucraino. Si offrono stipendi doppi o tripli, pasti, alloggi e vacanze pagate. Gli annunci sono di imprese private, ma spesso sponsorizzati dal ministero russo delle Costruzioni.
Gli operai avranno il compito di ricostruire «alla russa» le città ucraine deliberatamente spianate, proprio come avvenne alla capitale cecena Grozny - oggi irriconoscibile - vent'anni fa su ordine di Putin. Quanto agli insegnanti e ai funzionari-attivisti, dovranno lavare il cervello soprattutto alle giovani generazioni, facendo loro dimenticare di esser stati ucraini. Compito arduo e rischioso : perciò si offrono stipendi fino a nove volte quelli pagati in Russia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La gestione conservatrice e rivoluzionaria dell'energia che porta Mosca in un vicolo ciecoNello scontro con l’Ucraina e i suoi alleati si vede bene come Putin sia tentato dall’autarchia economica e politica. Facendo così la Russia perde gli informati che in qualche milione sono già scappati e guadagna il consenso delle persone legate alla tradizione. Ma rende improbabile che l’economia moderna possa svilupparsi
Leggi di più »
Mattarella: 'La guerra di Mosca richiede una risposta netta, unitaria e solidale'[VIDEO] Mattarella alla Conferenza nazionale della Cooperazione allo sviluppo: 'La guerra di Mosca richiede una risposta netta, unitaria e solidale'
Leggi di più »
Guerra in Ucraina, diretta. Le truppe di Mosca sfondano a Lysychansk, l’esercito di Kiev arretra. Blinken: la Russia ha già persoDopo quattro mesi, la guerra in Ucraina prosegue. La Russia preme, la tensione resta altissima. Le truppe di Mosca sfondano a Lysychansk, l’esercito di Kiev arretra. Guerra in Ucraina, la...
Leggi di più »
Mattarella: 'Risposta netta a Mosca per il ripristino della pace' - Politica'Il conflitto scatenato da Mosca per anacronistiche velleità di potenza richiede una risposta netta, unitaria e solidale, al fine di giungere al ripristino di condizioni di pace', ha detto il presidente della Repubblica alla sessione inaugurale della Conferenza nazionale della Cooperazione allo sviluppo. 'Il contributo delle comunità di cittadini stranieri presenti in Italia' è 'prezioso' per 'la conoscenza fra i nostri Paesi', ha detto poi il capo dello Stato (ANSA)
Leggi di più »
Inverno critico: Mosca può tagliare ancora le fornitureLa sottosegretaria Gava: 'Bisogna rilanciare estrazioni nazionali'. Riserve al 55 per cento
Leggi di più »