Lui, informato con una semplice e-mail, risponde: «Considero le accuse contro di me un onore»
Il dicastero per la Dottrina della Fede convoca l'ex nunzio Usa mons. Carlo Maria Viganò con l'accusa di scisma. E lo invita a presentarsi oggi «per prendere nota delle accuse e delle prove circa il delitto di scisma di cui è accusato».
Carlo Maria Viganò, dopo essere stato informato «con una semplice e-mail dell'avvio di un processo penale extragiudiziale», osserva: «Presumo che la sentenza sia già stata preparata dato che si tratta di un processo extragiudiziale. Io considero le accuse contro di me un onore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Frociaggine', Santa Sede: 'Papa Francesco non voleva offendere, nella Chiesa c'è spazio per tutti'Il chiarimento in merito 'all'uso di un termine, riferito da altri' pronunciato, a porte chiuse, con i vescovi della Cei
Leggi di più »
Viganò, 'Radio Vaticana mezzo di comunicazione transnazionale''Radio Vaticana è stata inaugurata nel 1931 ed è diventata in poco tempo un mezzo di comunicazione transazionale, in assoluto una delle prime stazioni radiofoniche a trasmettere in italiano, inglese, tedesco e spagnolo'. (ANSA)
Leggi di più »
Rete Clima, ‘il 40% suolo coperto da foreste, serve gestirle’Viganò: 'Con Foresta Italia piantati 100mila alberi in due anni' (ANSA)
Leggi di più »
Giacomo Matteotti, a 100 anni dal delitto Marco Lillo intervista lo storico Mauro CanaliNella ricorrenza dei 100 anni dall’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti, ucciso da un commando fascista il 10 giugno del 1924, Marco Lillo intervista lo storico Mauro Canali, curatore della mostra “Giacomo Matteotti.
Leggi di più »
Giacomo Matteotti, a 100 anni dal delitto Marco Lillo intervista lo storico Mauro CanaliNella ricorrenza dei 100 anni dall’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti, ucciso da un commando fascista il 10 giugno del 1924, Marco Lillo intervista lo storico Mauro Canali, curatore della mostra “Giacomo Matteotti.
Leggi di più »
Giacomo Matteotti, a 100 anni dal delitto Marco Lillo intervista lo storico Mauro CanaliNella ricorrenza dei 100 anni dall’omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti, ucciso da un commando fascista il 10 giugno del 1924, Marco Lillo intervista lo storico Mauro Canali, curatore della mostra “Giacomo Matteotti.
Leggi di più »