La scelta degli stadi per gli Europei di calcio femminili non sta piacendo
Gli Europei di calcio femminili sono appena iniziati eppure già sappiamo che saranno i più visti e partecipati nella storia della competizione. Sono stati venduti oltre 500 mila biglietti, più del doppio dei 240 mila venduti per l’ultima edizione nei Paesi Bassi. Anche la media spettatori più alta finora — gli 8.676 in Svezia nel 2013 — è destinata ad essere superata.
il nuovo record di presenze del torneo, superando ampiamente i 41.301 spettatori della finale del 2013 tra Germania e Norvegia. Inoltre, tutte le partite dell’Inghilterra sono già tutte esaurite, così come la finale del 31 luglio allo stadio Wembley di Londra. Eppure in Inghilterra si stanno chiedendo se la scelta di strutture e città ospitanti sia stata corretta, a maggior ragione dopo le prime partite dei gironi, disputate in alcuni stadi scarsamente riempiti, e dopoA pochi giorni dall’inizio del torneo la calciatrice islandese Sara Björk Gunnarsdóttir — che è da poco passata dal Lione alla Juventus — aveva definito «irrispettoso nei confronti del calcio femminile» far giocare Islanda, Belgio e Italia all’Academy...
L’Inghilterra era l’unico paese candidato quando nel 2018 le furono assegnati gli Europei. All’epoca però il calcio femminile doveva ancora vivere il periodo di rapida crescita, coinciso con i Mondiali del 2019, e per questo la federazione inglese ha spiegato di aver dovuto convincere molte città a farsi avanti per ospitare le partite.
Il torneo è stato diviso di conseguenza in modo poco omogeneo tra otto città e dieci stadi, lasciando senza sedi ampie zone del paese, come il Nord, la costa orientale e il Sud-Ovest. Londra e Manchester hanno due stadi ospitanti ciascuno: Wembley e il Community Stadium di Brentford, l’Old Trafford e l’Academy Stadium del Manchester City. Oltre al Community Stadium e all’Old Trafford, ci sono altri due stadi di Premier League: il Falmer Stadium di Brighton e il St.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattia Santori e la cannabis: 'La coltivo, la consumo e non alimento la criminalità'Il coming out del fondatore delle Sardine, consigliere comunale Pd di Bologna: 'Rischio sino a 6 anni di carcere: è assurdo. Il Parlamento accetti …
Leggi di più »
La tennista kazaka Elena Rybakina ha vinto il torneo di Wimbledon - Il PostRybakina è nata a Mosca ma ha la cittadinanza kazaka dal 2018: ha vinto a Wimbledon proprio nell'edizione in cui i tennisti di nazionalità russa e bielorussa sono stati esclusi per via della guerra in Ucraina
Leggi di più »
Il Genoa punta in alto: il mancino di Pajac per la testa di CodaLa rivoluzione di Blessin continua: torna l'esterno che dalla sinistra dovrà rifornire di cross il bomber ex Lecce. I tifosi corrono ad abbonarsi: 10 mila tessere. E che risparmio con l’addio di Caicedo
Leggi di più »
Tra Conte e il Pd il grande freddo che facilita la crisi - Il Fatto QuotidianoGiuseppe Conte, l’Amleto a cui è appeso un governo, si è preso il fine settimana per stare con la famiglia e riflettere, ancora. Ma è sempre più vicino allo strappo. Potrebbe saltare il fosso già giovedì, l’avvocato, quando in Senato – salvo improbabilissime novità – si voterà la fiducia sul decreto Aiuti, e il Movimento …
Leggi di più »
Psg, Diallo è sul mercato: il Milan conosce il prezzo, la strategia di MaldiniLa decisione è ormai presa. Il Paris Saint-Germain ha comunicato agli agenti di Abdou Diallo che non rientra nei piani, che quest&39;estate può fare
Leggi di più »
La settima vittoria a Wimbledon di Novak Djokovic - Il PostIl tennista serbo ha battuto l’australiano Nick Kyrgios nella sua quarta finale consecutiva a Londra
Leggi di più »