Presentato un progetto di riforma costituzionale per superare il bicameralismo paritario e ripetitivo. Apertura del segretario ad una legge elettorale che unisca proporzionale e collegi “personalizzati”
Il “nuovo” Pd riparte dall’antico: nel corso di una conferenza stampa “classica”, il segretario Nicola Zingaretti ha avanzato un’articolata e radicale proposta di riforma, chiamata ad incidere uno dei vizi proverbiali del sistema istituzionale italiano, il bicameralismo paritario.
E sulla riforma elettorale - questione non strettamente costituzionale - Zingaretti , ha messo la bandiera su una proposta diversa da quella in campo: eleggere i parlamentari in collegi come quelli del vecchio Senato, collegi nei quali ogni partito presenta in una competizione proporzionale il proprio simbolo ma anche il volto di un candidato, consentendo così una “personalizzazione” del voto del cittadino che superi il sistema dei listini bloccati.
In ogni caso – con la proposta di riforma costituzionale - Nicola Zingaretti ha lanciato un doppio segnale. Il primo: dopo la tenuta alle elezioni Regionali, il partito democratico proverà a “trainare” la maggioranza anziché subire il protagonismo a Cinque stelle. Il secondo è un segnale agli elettori di sinistra che hanno votato No al recente referendum: solo il Sì sblocca le riforme.
Alle 11 del mattino, il segretario del Pd si è presentato nel salone della Direzione del Pd affiancato dallo stato maggiore del partito; oltre a Zingaretti erano presenti il vicesegretario Andrea Orlando, il capo della delegazione Pd al governo Dario Franceschini, il presidente dei deputati Graziano Delrio, la responsabile Riforme Roberta Pinotti e la prima linea nella recente campagna referendaria a favore del Sì: Stefano Ceccanti, costituzionalista e deputato di Pisa, Dario Parrini,...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gavino Ledda: «Sto scrivendo il De rerum natura del nuovo Millennio» - VanityFair.itPastore analfabeta fino a 20 anni, ha recuperato prendendo una laurea in Lettere con tesi in glottologia. Adesso lo scrittore, poeta e attore interpreta Costantino Saru in Assandira e intanto studia fisica e fa progetti per il futuro 💯 GavinoLedda
Leggi di più »
Italia Independent prende casa a Milano con un nuovo modello di showroom multimarcaItalia Independent mette su casa a Milano. Il marchio di Lapo Elkann ha un nuovissimo monomarca nel cuore di Brera, in via Fiori Chiari, a due passi dalla Pinacoteca. Spazio italianissimo, come Lapo vuole. A cominciare dal soffitto, che in un tripudio bianco-rosso-verde rende simbolicamente omaggio alle Frecce Tricolori. E ...
Leggi di più »
Vanity Fair Confidential: ecco di che cosa parla il nuovo numero di «Vanity Fair» - VanityFair.itIl direttore Simone Marchetti e il vicedirettore Malcom Pagani raccontano il nuovo numero 40, in edicola fino al 6 ottobre. La protagonista della copertina è Vanessa Incontrada, che posa nuda per lanciare un messaggio importante
Leggi di più »
Mel C, pubblicato Overload come ultima anticipazione del nuovo discoLeggi su Sky TG24 l'articolo Mel C, pubblicato Overload come ultima anticipazione del nuovo disco
Leggi di più »
Spunta un nuovo foglietto di Antonio: voleva torturare e uccidere per un'ora e mezzaI carabinieri hanno trovato nella casa di Antonio un nuovo foglietto con il cronoprogramma dettagliato del delitto di Daniele ed Eleonora che prevedeva la tortura prima dell’uccisione. Antonio è in isolamento in carcere e sotto sorveglianza
Leggi di più »
Hell Raton, parla il nuovo giudice di «X Factor»: «Io, figlio del mondo»Il rapper, all’anagrafe Manuel Zappadu, si racconta dalle origini al talent di Sky. «In Ecuador ero definito l’italiano, qui il sudamericano. Prima soffrivo ma rappresento le nuove generazioni»
Leggi di più »