La scommessa di Sanchez e la prova di Vox: la sfida in Spagna alle elezioni europee

Italia Notizia Notizia

La scommessa di Sanchez e la prova di Vox: la sfida in Spagna alle elezioni europee
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 90 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 67%

La Spagna vede come sempre un'accentuata polarizzazione e una spaccatura quasi a metà tra destra e sinistra. I socialisti appaiono saldamente al primo posto, ma il Paese non trova una vera stabilità

La Spagna vede come sempre un'accentuata polarizzazione e una spaccatura quasi a metà tra destra e sinistra. I socialisti appaiono saldamente al primo posto, ma il Paese non trova una vera stabilità, leader del Partito socialista, arriva al voto dopo avere superato la tempesta delle"quasi dimissioni", il voto in Catalogna e nei Paesi Baschi e dopo avere approvato la legge sulla amnistia per i reati legati al referendum secessionista catalano.

Un 2024 turbolento per il primo ministro che, secondo gli ultimi sondaggi potrebbe però avere ancora un certo margine per essere il leader del partito più votato. Le inchieste danno infatti il Psoe in leggero vantaggio sul. E se Pp e la destra radicale di Vox, uniti, rappresentano un numero superiore di voti rispetto a Psoe e la sinistra di, quello che conta, in questo voto, è soprattutto la capacità di Sanchez di non ridurre i numeri della sua leadership.

A destra, la situazione appare molto chiara. I popolari sono senza alcun dubbio il primo partito del blocco conservatore, con una forbice di voti che si aggira tra il 27 e il 30 percento. Mentre il secondo partito è inevitabilmentedi Santiago Abascal, che dopo la brusca frenata alle ultime elezioni parlamentari, punta alle europee per rafforzare il proprio peso all'interno del quadro politico spagnolo. L'obiettivo di Vox è essere di nuovo il terzo partito iberico dopoe Pp.

A questi due blocchi, si aggiunge la parte minoritaria, ma estremamente significativa, dei movimenti indipendentisti. In particolare quelli baschi e, che mette insieme i baschi di Bildu, i catalani di Erc e i galiziani del Bng. Mentre altri partiti, come Junts di Carles Puigdemont, si muovono in autonomia. La speranza di questi partiti è quella di portare la loro voce nel parlamento europeo.

In ogni caso, quello che appare dai sondaggi è una Spagna ancora una volta divisa praticamente a metà, in cui sembra molto difficile scardinare questo equilibrismo ma anche superare il pericolo di unaDall'indipendentismo alla monarchia, dalle questioni di genere alla memoria storica, dal rapporto con Israele a quello con il fronte palestinese , il Paese sembra diviso su tutto.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sanchez, 'Spagna riconoscerà Stato Palestina il 28 maggio'Sanchez, 'Spagna riconoscerà Stato Palestina il 28 maggio''Spagna riconoscerà il prossimo 28 maggi lo Stato della Palestina'. Lo ha annunciato oggi al Congresso il premier Pedro Sanchez. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »

Sanchez: 'La Spagna riconoscera' lo Stato della Palestina il 28 maggio'Sanchez: 'La Spagna riconoscera' lo Stato della Palestina il 28 maggio'Il premier lo ha annunciato durante un'audizione alla Camera (ANSA)
Leggi di più »

Il ministro israeliano Katz attacca la Spagna: «Pedro Sánchez, Hamas la ringrazia per i suoi servizi»Il ministro israeliano Katz attacca la Spagna: «Pedro Sánchez, Hamas la ringrazia per i suoi servizi»Video polemico sul flamenco per criticare il sostegno alla Palestina. «Offensivo», ribatte la sua controparte spagnola José Manuel Albares
Leggi di più »

Sanchez: 'La Spagna riconosce lo Stato della Palestina, non adottiamo questa decisione contro nessuno'Sanchez: 'La Spagna riconosce lo Stato della Palestina, non adottiamo questa decisione contro nessuno'Sanchez: 'La Spagna riconosce lo Stato della Palestina, non adottiamo questa decisione contro nessuno'. Leggi la notizia sul sito del TG La7
Leggi di più »

Spagna riconosce formalmente la Palestina, la “decisione storica” di SanchezSpagna riconosce formalmente la Palestina, la “decisione storica” di SanchezL'annuncio formale del premier che dovrà essere approvato dal Consiglio dei ministri: 'Non è contro qualcuno'
Leggi di più »

Spagna, la moglie del premier Sànchez convocata a testimoniare come indagataSpagna, la moglie del premier Sànchez convocata a testimoniare come indagataL'inchiesta è nata da un esposto del sedicente sindacato 'Manos limpias' sulla base di alcuni articoli pubblicati da testate di orientamento di destra
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-23 18:12:02