La scomparsa dei dinosauri ha spianato la strada alla diffusione della vite: lo rivelano antichissimi semi fossili risalenti a 60 milioni di anni fa e scoperti in Sud America, i più vecchi mai rinvenuti nell’emisfero occidentale.
La scomparsa dei dinosauri ha aperto la strada alla diffusione della vite: lo rivelano antichissimi semi fossili risalenti a 60 milioni di anni fa e scoperti in Sud America, i più antichi mai rinvenuti nell’emisfero occidentale. Sono, infatti, solo di poco più giovani di quelli che risalgono a 66 milioni di anni fa trovati in India, nell'epoca in cui un grande asteroide colpì la Terra causando l’estinzione dei dinosauri.
“Pensiamo sempre agli animali perché sono stati gli esseri più colpiti, ma l'estinzione ha avuto un impatto enorme anche sulle piante”, afferma Fabiany Herrera, che ha guidato la ricerca. “Anche le foreste hanno subito un ‘reset’ che ha provocato un cambiamento nella composizione delle piante”.
I semi fossili ritrovati appartengono a specie che sono solo lontanamente imparentate con quella originaria dell’emisfero occidentale, ma la loro posizione all’interno dell’albero genealogico racconta che il loro viaggio evolutivo è stato abbastanza avventuroso.
Dinosauro Scomparsa Pianta Diffusione Scoperto Uva Emisfero-Occidentale Fabiany-Herrera Nostro-Pianeta Estinzione Asteroide Studio Storia-Naturale Colombia Vite Reset Foresta Reperto-Fossile
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Firenze l’estate gastronomica profuma di Sud AmericaIl festival 'Tavola Latina' infiamma il capoluogo toscano per un altro imperdibile appuntamento
Leggi di più »
Febbre Oropouche, due casi in Italia: «Si tratta di viaggiatori di rientro da Cuba». Come si trasmette e quantDue casi di febbre Oropouche, malattia virale diffusa in Centro e Sud America, si sono registrati...
Leggi di più »
Dall'Amazzonia arriva Sauron, il parente vegetariano dei piranhaUn simbolo della biodiversita' ancora da scoprire in Sud America (ANSA)
Leggi di più »
C’è anche la Copa América, in un’altra AméricaIl torneo delle nazionali sudamericane quest'anno include anche quelle del Centro e del Nord, e si gioca negli Stati Uniti: ma le favorite sono sempre le solite due
Leggi di più »
Fino al 30% di tempo in più: il cambiamento climatico rende più difficile per le donne raccogliere l’acquaSecondo uno studio, nelle regioni del Sud America e del Sud-Est asiatico, il tempo impiegato per la raccolta dell’acqua potrebbe raddoppiare per le temperature più elevate e le minori precipitazioni
Leggi di più »
Il Corriere della Sera (Milano) con Sala: 'Impossibile avere due stadi nel Parco Sud'Il sindaco di Milano non lo accetta. Beppe Sala ha bocciato l'idea di edificare i nuovi impianti di Inter e Milan a Rozzano e San Donato: 'Impossibile avere due stadi nel Parco Sud', il titolo di spal
Leggi di più »