La seconda era atomica

Jessica T. Mathews Notizia

La seconda era atomica
RussiaStati UnitiNucleare
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 57%
  • Publisher: 74%

Le minacce di Putin. Le ambizioni della Cina. Il programma nucleare statunitense. A quasi sessant’anni dalla firma del trattato sulla non proliferazione, il mondo sembra andare verso una nuova corsa agli armamenti Leggi

, al vertice di Ginevra del 1985 il presidente statunitense Ronald Reagan e il leader sovietico Michail Gorbacëv scostarono la tenda per rivelare la verità che si nascondeva dietro lo spettro terrificante della guerra nucleare a cui i loro paesi si preparavano spendendo centinaia di miliardi di dollari. “Una guerra nucleare non può essere vinta”, dichiararono, “e non dovrà essere mai combattuta”.

Con le tensioni tra le grandi potenze che sono tornate a crescere, oggi sembra che stia cominciando una nuova corsa agli armamenti. La nuova era nucleare sarà molto più pericolosa della prima, perché avrà tre protagonisti , e sarà molto più imprevedibile di quella bilaterale dei tempi della guerra fredda.

Uno dei motivi di preoccupazione è che, dopo essersi affidata per decenni a un modesto deterrente nucleare, la Cina sta rapidamente ampliando il suo arsenale. Si calcola che oggi abbia 500 testate nucleari, che potrebbero diventare mille entro la fine del decennio e forse arrivare ai livelli di Stati Uniti e Russia entro il 2035.Per ora Washington può solo cercare d’indovinare il motivo delle mosse cinesi.

Il divulgatore scientifico Bill Nye accanto a una rappresentazione dell’orologio dell’apocalisse, 23 gennaio 2024 , se riterrà eccessivo il sostegno occidentale a Kiev, e ha poi spostato alcune di queste testate in Bielorussia, ordinando esercitazioni congiunte che ne prevedono l’uso. Infine, il Cremlino ha abbassato la soglia per ritenere ammissibile il ricorso alle armi nucleari.

La questione centrale è come rispondere. I politici più aggressivi, quasi per riflesso condizionato, sostengono che bisogna ingrandire l’arsenale. Fino a poco fa, l’amministrazione Biden e molti esperti esterni sostenevano che questo modo di pensare ignora i fondamenti della deterrenza nucleare. “La deterrenza non è semplicemente un gioco di numeri”, ha spiegato il segretario alla difesa Lloyd Austin nel dicembre 2022.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Russia Stati Uniti Nucleare Putin Atomica Riarmo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Asse Russia-Nordcorea allarma la Cina: frattura tra Putin e Xi?Asse Russia-Nordcorea allarma la Cina: frattura tra Putin e Xi?Pechino teme che la collusione militare possa favorire la spinta americana a tessere una rete di alleanze con la Corea del Sud e il Giappone in Asia orientale
Leggi di più »

Nicola Gratteri e Antonio Nicaso: “Con le leggi del governo le mafie hanno vita più lunga”Nicola Gratteri e Antonio Nicaso: “Con le leggi del governo le mafie hanno vita più lunga”Non colpire la corruzione rende ‘ndrangheta &C. più forti: siamo assuefatti. A conquistare il mondo (e l’Artico) le Triadi cinesi
Leggi di più »

In altri paesi europei le “leggi bavaglio” sono molto più severeIn altri paesi europei le “leggi bavaglio” sono molto più severeI giornalisti italiani protestano per le nuove regole approvate dal governo, all’estero le restrizioni a tutela della presunzione di innocenza esistono da anni
Leggi di più »

Diritti delle persone con disabilità: il ruolo delle leggi di tutelaDiritti delle persone con disabilità: il ruolo delle leggi di tutelaScopri i diritti delle persone con disabilità: garantire pari opportunità attraverso la rimozione di barriere fisiche e culturali.
Leggi di più »

Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere lascia il Mediterraneo centrale: 'Leggi assurde'Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere lascia il Mediterraneo centrale: 'Leggi assurde'Msf annuncia la fine delle operazioni 'per colpa di leggi assurde e insensate, dal decreto Piantedosi del gennaio 2023 al suo inasprimento del dicembre 2024. Torneremo in mare il prima possibile'
Leggi di più »

Ancora una volta le leggi sul benessere animale non vengono rispettateAncora una volta le leggi sul benessere animale non vengono rispettateLe gravi crudeltà documentate nella nostra inchiesta all'interno di un macello in Lombardia non rappresentano un caso isolato. Lo dimostrano gli ultimi dati di…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 18:46:56