Perché in Italia non abbiamo reagito a dovere per protestare contro questa sentenza? È ora di svegliarsi
Insospettabili signori acculturati e liberali, che avevamo pensato alleati nelle lotte che contano, hanno eletto quella sentenza a bandiera della controrivoluzione, twittando risentimento e soddisfazione.
Torno caparbiamente su questo argomento per ribadire che lor signori certamente sbagliano, ma anche noi quando riponiamo le nostre energie in battaglie residuali che hanno trovato il loro culmine, a metà tra il tragico e il ridicolo, nella “cancel culture”. Noi divaghiamo mentre qualcuno punta dritto a far saltare anche il senso stesso delle battaglie di genere, annacquando la questione di genere. E
ci dividiamo sui temi di lana caprina mentre è in corso il più grosso assalto ai nostri diritti, negati da sempre in Paesi autoritari, cancellati ora in Stati che credevamo avanti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Ferrari fa scuola: ecco perché la Red Bull imita la sua aerodinamicaI tecnici di Milton Keynes stanno in parte riducendo la rilevanza della caratteristica peculiare nel progetto aerodinamico della RB18, cioè l’efficienza complessiva, deviando verso un incremento del carico generato dal fondo nei curvoni veloci, dote propria della F1-75
Leggi di più »
La constatazione di Cannavaro: 'Un Mondiale senza Italia non è la stessa cosa' | Goal.comL'ex capitano azzurro rivela: 'Ho rifiutato la panchina della Polonia perché non conoscevo i calciatori, ora voglio un'esperienza in Serie A'.
Leggi di più »
Perché Pogba e Di Maria faranno la differenzaLeggi Tuttosport.com, trova news in tempo reale e scoop in esclusiva su calcio, calciomercato, formula 1, moto e tutti i tuoi sport preferiti!
Leggi di più »
Ecco perché la regina non ha voluto fotografi al suo incontro con Lilibet Diana«Vietato l'ingresso ai fotografi»: per il suo primo incontro con la figlia del nipote Harry e di Meghan Markle, Elisabetta II è stata categorica. Ma non per le ragioni ipotizzate dalla maggior parte degli esperti royal. Sembra che la spiegazione sia molto più banale…
Leggi di più »
Bradi Christain e la rivoluzione del reggiseno: 'Perché noi donne no?'Pasadena, 10 luglio 1999. Gli Stati Uniti vincono il mondiale, lei segna il rigore decisivo e festeggia a modo suo. Alzando il sipario su una nuova epoca
Leggi di più »