La sentenza di Verbania: “Insultare i poliziotti non è sempre un reato”

Italia Notizia Notizia

La sentenza di Verbania: “Insultare i poliziotti non è sempre un reato”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 51 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 68%

Quando è stata pronunciata “i poliziotti non stavano facendo un atto d’ufficio”

, almeno nelle circostanze che hanno caratterizzato il processo per oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale terminato con l’assoluzione per Sayad Cherkaoui, marocchino di 32 anni. Parte offesa erano due agenti della Volante che a settembre 2018, dopo mezzanotte, stavano transitando in via De Bonis a Intra, uno dei punti caldi della movida verbanese.

Il loro passaggio era stato accompagnato dal saluto «Polizia Vaffan...». Giovedì l’avvocato Gabriele Pipicelli ha chiesto e ottenuto l’assoluzione dal giudice Donatella Banci Buonamici «perché il fatto non sussiste». «La parola utilizzata dal mio assistito in altri casi può certamente costituire oltraggio, non nelle circostanze oggetto di questo processo perché i poliziotti non stavano compiendo un atto d’ufficio» sottolinea Pipicelli, che in difesa di Cherkaoui ha evidenziato come l’insulto rivolto alla polizia fosse al massimo da considerarsi espressione maleducata e volgare,e dai californiani Nwa già negli anni Ottanta».

Per le minacce pronunciate una volta che il trentaduenne era stato portato in questura per l’identificazione, senza aver opposto resistenza, l’avvocato ha sottolineato che si trattava solo di una reazione di protesta perché non voleva essere denunciato per un reato che riteneva di non aver commesso.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Madeline Stuart, la prima modella Down: un docufilm racconta la sua vitaMadeline Stuart, la prima modella Down: un docufilm racconta la sua vitaIl film della regista svedese Jane Magnusson racconta la storia di Maddy, che ha aperto la strada ad altre modelle Down contribuendo a gettare qualche germe di inclusività e speranza nel mondo della moda
Leggi di più »

Cerutti, i sindacati dopo la sentenza del Tribunale: “Lavoriamo per prolungare la cassa integrazione”Cerutti, i sindacati dopo la sentenza del Tribunale: “Lavoriamo per prolungare la cassa integrazione”«Abbiamo appreso che il Tribunale di Vercelli ha dichiarato il fallimento delle Officine Meccaniche Giovanni Cerutti. Ci rammarica non aver appreso la notizia tramite canali ufficiali, bensì tramite contatti informali. Pensiamo che questo atteggiamento sia una mancanza di rispetto verso i lavoratori che noi rappresentiamo». E' piccata la nota con cui Fim, Fiom e Uilm di Vercelli e Alessandria hanno informato i lavoratori della sentenza arrivata dal Tribunale di Vercelli: «Sarà nostra premura richiedere immediatamente un incontro con i curatori fallimentari per confermare la prosecuzione della cassa integrazione straordinaria così come previsto e sottoscritto negli accordi sindacali, soluzione che diversamente non sarebbe praticabile senza gli stessi accordi sindacali. Inoltre sarà nostra priorità attivare la necessaria discussione e analisi per ampliare il periodo di durata degli ammortizzatori sociali. Dopo richiesta e conseguente incontro con la direzione della nuova società, verranno convocate le assemblee sindacali». Insomma, quello che era nell'aria si è avverato ma non è stato comunicato ai sindacati. «Ce lo aspettavamo – conferma Ivan Terranova, segretario Fiom Cgil Vercelli Valsesia – ma nessuno ci ha avvisati. Ora vogliamo un incontro urgente». Sul tavolo ci sono temi come la cassa integrazione che coprirà i lavoratori rimasti fuori dalla newco Gruppo Cerutti S.r.l, che ha cominciato lunedì scorso la sua attività a Casale, fino al 31 gennaio 2021. «Dal concordato ora si passa al fallimento, con gli stessi lavoratori coinvolti. La cassa fortunatamente non è a rischio ma ci sono passaggi tecnici da fare. Ma la nostra richiesta sarà di prolungare la cassa integrazione, per questo un incontro con i curatori diventa fondamentale per non lasciare i lavoratori in un limbo». Il Tribunale ha nominato come giudice delegato per il fallimento la dottoressa Elisa Trotta e in veste di curatori l’avvocato Salvatore Sanzo e il dottor Ignazio Arcuri, con studio a Milano. I
Leggi di più »

Cigliano, la protesta di mamme e papà per sfudiciare il sindaco e la sua giuntaCigliano, la protesta di mamme e papà per sfudiciare il sindaco e la sua giuntaUna manifestazione di piazza anticipata da una raccolta firme per chiedere al Consiglio comunale di Cigliano di sfiduciare il sindaco Diego Marchetti e la sua giunta. A organizzare questa «protesta pacifica», prevista per sabato 10 ottobre alle 10,30 davanti al municipio, sono alcune mamme e papà di Cigliano esasperati dalla situazione della scuola, ma anche da altri servizi venuti meno negli ultimi mesi. Una lettera è stata spedita al sindaco e all'amministrazione, oltre che alle forze dell'ordine, per rendere espliciti i motivi della manifestazione: «Lamentiamo la totale indisponibilità di sindaco, giunta e consiglieri di maggioranza ad ascoltare i cittadini al fine di trovare soluzioni per i problemi riguardanti la scuola, in tutti i suoi ordini, a partire dalla scuola dell'infanzia (la struttura di riferimento è al momento inagibile, ndr) per la quale continuano a susseguirsi promesse poco credibili sulle tempistiche per l'apertura della struttura provvisoria» spiegano i genitori. In realtà il sindaco Marchetti ha organizzato un incontro con le famiglie dopo la manifestazione di due settimane fa, ma evidentemente la riunione non è stata sufficiente a placare gli animi. Infatti i genitori promotori della manifestazione si lamentano di non aver avuto nessuna risposta in merito a servizi come il trasporto scolastico, «nessuna rassicurazione riguardo alla volontà di ripristinare la scuola dell'infanzia “Ortensia Marengo” – spiega mamma Federica - , nessuna idea riguardo alle tempistiche necessarie per il rientro dei bambini nella scuola». Al di là del capitolo-scuola i genitori segnalano «la totale assenza di iniziative di tipo culturale, di strutture ricreative per bambini e ragazzi (parco giochi e centro sportivo) e la continua indisponibilità delle strutture comunali (salone incontri) oltre a una gestione assolutamente non funzionale delle strutture sportive che penalizza ragazzi ed associazioni». Da qui la scelta di chiedere ai consiglieri di minoranza e maggior
Leggi di più »

La pioggia interrompe la finale del Challenger, in vantaggio lo sloveno Blaz KavcicLa pioggia interrompe la finale del Challenger, in vantaggio lo sloveno Blaz KavcicÈ finita 7-6 (4), 4-3. Anzi non è finita. La pioggia ha interrotto per due volte la finale del Biella Challenger, finché alle 18 il direttore del torneo Cosimo Napolitano e il supervisor Carl Baldwin hanno deciso di spostare l’epilogo a questa mattina (lunedì) alle 11. In vantaggio si trova lo sloveno Blaz Kavcic, che ha giocato decisamente meglio e dopo aver sistemato in mattinata la pratica con il connazionale Blaz Rola (match sospeso sabato sera per l’oscurità e finito 5-7, 6-4, 6-1) ha messo una bella ipoteca sul 23° torneo internazionale organizzato in città. Il trentatreenne, numero 298 del ranking (con i punti raccolti salirà al 264° posto) ha sfruttato le troppe indecisioni dell’argentino, che si presentato in finale senza aver perso neanche un set, ma ha commesso troppi errori gratuiti e contro un regolarista come lo sloveno non se lo poteva permettere. La notte può però cambiare le carte in tavola e questa mattina partirà una nuova partita.
Leggi di più »

Il Napoli non parte per Torino: verso il rinvio la sfida con la JuventusIl Napoli non parte per Torino: verso il rinvio la sfida con la JuventusLa squadra di Gattuso è stata bloccata dall’Asl campana prima della partenza per Torino dopo le positività dei giocatori Zielinski e Elmas. La sfida di domani sera contro i bianconeri, in isolamento dopo due casi di positività nello staff, è sempre più a forte rischio
Leggi di più »

Il rione Cristo sfida la crisi: “È la festa del buon senso”Il rione Cristo sfida la crisi: “È la festa del buon senso”Il quartiere di Alessandria vuol superare con i fatti le ultime polemiche
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 07:08:30