La sentenza su Lassana Diarra che potrebbe cambiare il calciomercato

Italia Notizia Notizia

La sentenza su Lassana Diarra che potrebbe cambiare il calciomercato
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 89 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 83%

La Corte di giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che le regole della FIFA violano le leggi dell'Unione: secondo molti renderà più facile per i calciatori interrompere i contratti

La Corte di giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che le regole della FIFA violano le leggi dell'Unione: secondo molti renderà più facile per i calciatori interrompere i contrattiLassana Diarra, 39 anni oggi, in una foto del 2018, quando giocava nel Paris Saint-Germain ha stabilito che alcune regole della FIFA sui trasferimenti internazionali dei calciatori sono contrarie ad alcune leggi dell’Unione Europea.

Il caso riguarda l’ex calciatore francese Lassana Diarra e risale all’estate del 2014. Diarra, dopo aver giocato tra le altre squadre nel Chelsea, nell’Arsenal e nel Real Madrid, nel 2013 era stato acquistato dai russi della Lokomotiv Mosca, con cui aveva firmato un contratto di quattro anni. Dopo solo un anno però Diarra litigò con l’allenatore e la società, che aveva proposto di abbassargli lo stipendio, e smise di andare agli allenamenti.

Nel calcio infatti, almeno fino a questa sentenza, i calciatori che non rispettano la scadenza di un contratto senza una giusta causa sono tenuti a compensare economicamente la squadra, cioè a pagare per chiudere in anticipo il contratto, e la FIFA stabilì che la decisione di Diarra di non allenarsi e non giocare più non avesse una giustificazione valida. Come, l’elemento centrale del caso riguarda quanto successe dopo.

Quando la FIFA impose a Diarra la sospensione e il pagamento del risarcimento da oltre 10 milioni, lui decise di ricorrere alla Corte di giustizia dell’Unione Europea, che ora gli ha dato ragione, stabilendo che alcune regole della FIFA sui trasferimenti internazionali dei calciatori professionisti sono contrarie alle leggi dell’Unione Europea.

In attesa di capire cosa succederà, molti stanno paragonando il potenziale di cambiamento della sentenza su Diarra a quello della, con la quale nel 1995 la Corte di giustizia dell’Unione Europea stabilì che i calciatori potevano trasferirsi liberamente da una squadra europea all’altra al termine del loro contratto. La sentenza, che prese il nome dall’ex calciatore belga Jean-Marc Bosman, eliminò il limite di calciatori stranieri comunitari che una squadra poteva avere .

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Diarra nuovo Bosman, la Corte di Giustizia dell'UE dà torto alla FIFA. Il calcio cambierà?Diarra nuovo Bosman, la Corte di Giustizia dell'UE dà torto alla FIFA. Il calcio cambierà?La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso venerdì mattina una sentenza storica sul caso 'Lassana Diarra e FifPro contro FIFA e Federcalcio belga', assestando un colpo durissimo all'ente pre
Leggi di più »

Lassana, terremoto nel calcio: la sentenza della Corte Ue è la fine del calciomercato?Lassana, terremoto nel calcio: la sentenza della Corte Ue è la fine del calciomercato?Gli appassionati di calcio lo ricorderanno per i suoi 3 buoni anni al Real Madrid , una decina d'anni fa abbondanti. Ma oggi Lassana Diarra pot...
Leggi di più »

Corte europea su Diarra, norme Fifa contrarie al diritto UeCorte europea su Diarra, norme Fifa contrarie al diritto UeStorica sentenza può rivoluzionare il calcio mercato mondiale (ANSA)
Leggi di più »

Caso Diarra-Fifa, Corte Ue: 'Alcune norme su trasferimento calciatori contrarie a diritto'Caso Diarra-Fifa, Corte Ue: 'Alcune norme su trasferimento calciatori contrarie a diritto'Cosa era successo e la reazione della stessa Fifa
Leggi di più »

La corte di giustizia dell’Unione europea condanna Apple e GoogleLa corte di giustizia dell’Unione europea condanna Apple e GoogleIl 10 settembre la corte di giustizia dell’Unione europea ha dato ragione alla Commissione europea in due diversi procedimenti contro le aziende statunitensi Apple e Google. Leggi
Leggi di più »

Caso Diarra, la Corte Europea dà torto alla Fifa. Ecco perché può rivoluzionare il calciomercatoCaso Diarra, la Corte Europea dà torto alla Fifa. Ecco perché può rivoluzionare il calciomercatoLa Corte dà ragione a Lassana Diarra e riconosce di fatto la possibilità a un calciatore di lasciare un club indipendentemente dalla durata del contratto
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-20 23:24:24