La Serie B si fa battaglia: la corsa salvezza è un'agonia

Sport Notizia

La Serie B si fa battaglia: la corsa salvezza è un'agonia
SeriebCalcioClassifica
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 123 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 77%
  • Publisher: 65%

Le prime 24 giornate di Serie B hanno visto un'escalation di tensioni nella lotta per la salvezza. Le distanze sono ravvicinatissime e la competizione è serrata. Nelle prossime giornate, gli scontri diretti saranno cruciali per definire il destino delle squadre in lotta per la sopravvivenza.

I tre razzi targati Sassuolo, Pisa e Spezia sparati in orbita (156 punti nelle prime 24 giornate, netto +11 sul quarto posto) hanno avuto un effetto impressionante sulla classifica, comprimendo verso il basso il resto delle squadre. Se consideriamo in posizione 'tranquilla' Cremonese e Catanzaro, tutte le altre sono concentrate sulla corsa salvezza. Perché le distanze sono ravvicinatissime. Vogliamo tener fuori il Palermo e il Bari, ricaricati a pallettoni con il mercato? Ci sta.

ma tutte le altre no. I playoff sono alla portata di tanti, in teoria. Ma dagli spareggi promozione al playout ci sono solo 5 punti: praticamente, nulla. Anche perché mancano 14 giornate e i punti a disposizione sono 42: un’enormità, sapendo che in 24 turni (10 in più...) solo le prime tre hanno superato quella quota. E allora sì, è giusto puntare in alto e giocarsi la possibilità (teorica) di rincorrere la Serie A, ma oggi nessuno ne parla. Parola d’ordine: prima salviamoci. E se a inizio stagione era comprensibile, adesso è una frase molto logica. Già, ma come fare? I dati Oggi con 25 punti sei nel playout. E c’è la Sampdoria, non una squadra qualunque, probabilmente destinata a risalire. Idem la Salernitana a 24. Quella quota è abbastanza normale: da quando la B è tornata a 20 squadre, dopo 24 giornate il range del playout è andato dai 28 punti del 2019-20 ai 22 del 2023-24. Quella che colpisce è la quota playoff: oggi li fai con 30, in passato il minimo è stato di 33 nel 2022-23. Per questo in tanti ragionano su quota 50: è altissima, dovrebbe garantire la salvezza diretta, ma al contrario potrebbe bastare per i playoff. Guardiamo ancora il passato: i playoff sono stati raggiunti anche con 49 punti (sempre in quel 2022-23), ma una volta (quella precedente) ce sono voluti 58. E la salvezza? È qui il nodo: impensabile fare come nel 2021-22 (playout a 35), di solito si è sempre andati allo spareggio-salvezza tra i 40 e i 45 punti. Una quota che oggi possono superare tutti, o quasi. Il mercato ha dato benzina ed entusiasmo a tutti, in attesa delle prime verifiche delle gare. Ma adesso si fa sul serio, non si può più sbagliare. Il Cosenza è sempre più ultimo, il rimpianto per il -4 è forte: senza penalità sarebbe più in corsa. Il Frosinone s’aggrappa al mercato e alla compattezza dell’ambiente per risalire, ma occorre una risposta immediata sul campo. Cittadella e Südtirol hanno aperto gli occhi prima di tutti e ragionando così stanno cercando di mettersi al sicuro. Le neopromosse sono in difficoltà dopo una prima parte eccellente (100 punti in 4 a fine andata): nelle ultime 5 gare hanno fatto altrettanti punti, solo 3 la Carrarese con 4 sconfitte di fila. Brescia, Modena e Reggiana galleggiano stringendo i denti. Gli scontri diretti diranno molto, a cominciare da quello di stasera. Ma a parte le partite (ingiocabili?) delle prime tre, quasi tutte le altre meritano il marchio di 'spareggio-salvezza'. O no

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Serieb Calcio Classifica Salvezza Playout Playoff Mercato

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Più agenti nelle metropolitane: la polizia aumenta i controlli nelle aree sensibilPiù agenti nelle metropolitane: la polizia aumenta i controlli nelle aree sensibilA Milano, Napoli e Roma è stata implementata la compagime di poliziotti operativi nelle banchine, sui treni e nelle stazioni delle metropolitane
Leggi di più »

Università: il boom delle iscrizioni nelle facoltà STEM e nelle discipline medico-sanitarieUniversità: il boom delle iscrizioni nelle facoltà STEM e nelle discipline medico-sanitarieLe immatricolazioni per l'anno accademico 2024/25 mostrano un aumento complessivo del 4% rispetto a due anni fa, con un vero e proprio boom nelle facoltà scientifiche e tecnologiche (STEM) e nelle discipline medico-sanitarie. Alcune materie, come le lingue, sperimentano invece un calo significativo.
Leggi di più »

Influenza, picco di malati: 200mila romani a letto (e classi dimezzate nelle scuole). «Febbre alta e nausea»Influenza, picco di malati: 200mila romani a letto (e classi dimezzate nelle scuole). «Febbre alta e nausea»Classi dimezzate nelle scuole, grande richiesta di antipiretici nelle farmacie, casi di malattie...
Leggi di più »

Ci sono ancora milioni di specie di animali e piante che non conosciamoCi sono ancora milioni di specie di animali e piante che non conosciamoNelle foreste e nelle profondità degli oceani si organizzano spedizioni scientifiche per trovarle e studiarle
Leggi di più »

Torna la Serie A con anticipo, in campo anche la Serie CTorna la Serie A con anticipo, in campo anche la Serie CL'anticipo della 20ª giornata di Serie A vede la Lazio sfidare il Como alle 20.45. La Serie C apre il 22° turno con le prime gare. La Gazzetta dello Sport pubblica l'intervista a Leao e si concentra sulle trattative di mercato, come il possibile trasferimento di Vlahovic dalla Juventus e l'interesse per Kvaratskhelia da parte di club importanti.
Leggi di più »

Asura, la serie tv Netflix di Hirokazu Koreeda che reinterpreta una serie cult anni '70Asura, la serie tv Netflix di Hirokazu Koreeda che reinterpreta una serie cult anni '70Asura, cosa sapere sulla serie tv Netflix di Hirokazu Koreeda
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 17:56:16