La sfida di Cortina: la leggenda dello sci torna alle Olimpiadi

Sport Notizia

La sfida di Cortina: la leggenda dello sci torna alle Olimpiadi
OlimpiadiSciCortina
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 195 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 102%
  • Publisher: 65%

Dopo un'annunciata pausa, la leggenda dello sci torna a sfidare le piste, pronta a rivivere la magia delle Olimpiadi.

Ho sempre amato le sfide. Il mio ritorno allo sci competitivo è stato guidato dal mio amore per questo sport, dalla velocità e dall’adrenalina che mi hanno attratta sulle piste. Cortina è un luogo speciale per me. È proprio lì che ho capito per la prima volta il mio potenziale vincente, e tra quelle montagne mi sono sempre sentita a casa.

Manca un anno ai Giochi e non vedo l’ora di avere l’opportunità di gareggiare di nuovo alle Olimpiadi, e sono entusiasta che si svolgano proprio in un posto così speciale per me. Le mie motivazioni oggi sono esattamente le stesse che avevo da bambina: un amore profondo per lo sci, la velocità e la competizione. Grazie allo sci, ho avuto la fortuna di costruire una vita incredibile e, anche se ho vissuto esperienze straordinarie costruendo la mia carriera e le mie attività, nulla può essere paragonato alla gioia che provo quando sono in pista. Ritirarmi non era stata tanto una scelta quanto una necessità. Avevo accumulato troppi infortuni, il mio corpo non collaborava più e il mio ginocchio destro non reggeva. È stato devastante dover lasciare lo sport che amavo così tanto, ma sapevo che era l’unica decisione possibile per la mia salute. Mi sono operata al ginocchio per rimanere attiva, giocare a tennis e inseguire tutte le avventure che avevo sempre immaginato per me stessa, ma non avrei mai pensato che sarei tornata alle competizioni. Quando ho capito quanto il nuovo ginocchio funzionava bene, mi sono chiesta fino a che punto mi sarei potuta spingere. Dopo un’attenta valutazione e il via libera del mio team medico, ho intrapreso questo percorso. Sono partita senza grandi aspettative, ma con tanta gioia, e ogni progresso mi ha stupito positivamente. E soprattutto mi sto divertendo. Le gare di sci rimangono uno sport pericoloso. Sia che io abbia vent’anni o quaranta, sia che il mio ginocchio sia stato operato o meno, il rischio è sempre presente. Chiunque sia disposto a puntare gli sci in discesa a 130 km/h accetta questa realtà. Ma mi sento più forte e in salute oggi, rispetto a quanto non fossi alla fine della mia carriera. Considerando quanto sia andata bene la stagione e come si sente il mio corpo, sono abbastanza motivata da dire che voglio far parte di Milano Cortina 2026, il prossimo anno. Cortina è il posto in cui tutto ha preso forma: è lì che ho imparato a mettere insieme i pezzi di una gara, a salire su un podio e, soprattutto, è lì che ho capito di essere in grado di vincere. Ho sempre sentito un legame speciale con quelle montagne. A Cortina ho infiniti ricordi fantastici. È anche uno dei luoghi più belli che abbia mai visitato e sono certa che sarà un eccellente sede olimpica. L’estate scorsa, Parigi ha riportato in alto la passione globale per i Giochi, affascinando le persone in un modo nuovo. Sono sicura che Cortina manterrà viva questa energia e accenderà un rinnovato entusiasmo per gli sport invernali. Milano Cortina 2026 sarà un momento importante per le donne, si parla di una partecipazione femminile al 47%, la più alta di sempre ai Giochi Invernali. Tutto il mondo guarda ai Giochi come un simbolo di unità, orgoglio e ispirazione, e avere una rappresentanza quasi paritaria di uomini e donne è un messaggio potente. Le Olimpiadi sono una piattaforma per promuovere idee progressiste, guidare il cambiamento e influenzare il modo in cui il mondo affronta il tema della parità di genere. Persone di tutto il mondo guardano ai Giochi come un simbolo di unità, speranza, orgoglio e ispirazione, ed avere una rappresentanza quasi paritaria manda un messaggio potente. Le Olimpiadi hanno il potere di ispirare il cambiamento e stabilire nuovi standard. I bambini vedranno gli atleti, e sogneranno più in grande grazie a questo. Credo che Milano Cortina 2026 incontrerà meno ostacoli rispetto ad altri eventi. Anche se Milano non è particolarmente vicina a Cortina, sono certa che ogni sede di gara renderà il viaggio memorabile. Gli atleti soggiorneranno nei luoghi in cui competono, quindi per noi gli spostamenti non saranno un problema. Ma il mio desiderio è che gli spettatori possano vivere queste località uniche, godendosi le spettacolari Dolomiti e tutto ciò che Cortina e questi Giochi hanno da offrire

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

Olimpiadi Sci Cortina Atleta Ritorno Leggenda

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il presidente del Veneto sogna di aprire le Olimpiadi di Milano-CortinaIl presidente del Veneto sogna di aprire le Olimpiadi di Milano-CortinaIl presidente del Veneto, Luca Zaia, ha espresso il desiderio di partecipare agli Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, possibilmente come governatore. Ha sottolineato la sua importanza nella candidatura del Veneto per le Olimpiadi.
Leggi di più »

Lindsey Vonn Tifa per Jessie Diggins alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026Lindsey Vonn Tifa per Jessie Diggins alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026La campionessa americana Lindsey Vonn si è recata sulle piste della Val di Fiemme per sostenere la sua amica Jessie Diggins durante il Tour de Ski. Le due sciatrici hanno celebrato l'amicizia e lo sport in un luogo che ospiterà le prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Leggi di più »

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: opportunità o saccheggio?Olimpiadi Milano-Cortina 2026: opportunità o saccheggio?Partire dal dossier di candidatura, e quindi dalla “promessa” olimpica, per capire, a un anno dall’inizio dei Giochi, quali saranno le ricadute in termini econ…
Leggi di più »

La Gioconda potrebbe tornare in Italia per le Olimpiadi Milano Cortina 2026La Gioconda potrebbe tornare in Italia per le Olimpiadi Milano Cortina 2026La proposta di ospitare la Gioconda a Milano durante le Olimpiadi invernali 2026 arriva dall'assessora regionale alla Cultura Francesca Caruso, in risposta alle criticità nello stato di conservazione dell'opera denunciate dal presidente del Louvre, Laurence Des Cars. Dopo 112 anni, la Monnalisa potrebbe tornare a Milano, già ospite della Pinacoteca di Brera nel 1913, o al Cenacolo, entrambi musei pronti ad accogliere il capolavoro di Leonardo.
Leggi di più »

Un anno all'avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano-CortinaUn anno all'avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Milano-CortinaCerimonia istituzionale con il presidente del CIO Thomas Bach a Milano. Iniziative per celebrare l'evento con il Countdown Clock, il Milano Cortina 2026 Sport Village e spettacoli di pattinaggio.
Leggi di più »

Milano Cortina 2026 Olimpiadi Invernali: discipline, date e luoghi dei GiochiMilano Cortina 2026 Olimpiadi Invernali: discipline, date e luoghi dei GiochiManca un anno alle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026: inizia il countdown al 6 febbraio 2026 per la Cerimonia inaugurale allo Stadio San Siro di Milano
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:23:43