La siccità continua a rimpicciolire le arance siciliane

Italia Notizia Notizia

La siccità continua a rimpicciolire le arance siciliane
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 83%

Di solito i supermercati comprano quelle più grandi perché sembrano più invitanti, ma stanno cominciando a farsi andar bene anche le altre

Di solito i supermercati comprano quelle più grandi perché sembrano più invitanti, ma stanno cominciando a farsi andar bene anche le altre, è in corso da tempo una crisi nella filiera degli agrumi, provocata proprio dalla mancanza d’acqua.

Federica Argentati, presidente di Distretto agrumi di Sicilia, un consorzio di decine di aziende impegnate a varo titolo della produzione di agrumi, dice che in Sicilia il problema è distribuito in maniera piuttosto omogenea, con alcune situazioni più critiche: per esempio nella zona di Agrigento, in cui la siccità ha avuto conseguenze particolarmente acute.

Le arance devono avere un diametro minimo di 5 centimetri, e a seconda di quanto sono grandi possono essere suddivise nelle categorie “extra” , “prima categoria” e infine “seconda categoria”. I supermercatia comprare soprattutto prodotti extra o di prima categoria, perché sono esteticamente più invitanti e quindi si vendono più facilmente.

La siccità non è stata l’unico problema per la filiera delle arance: in Sicilia si cerca da anni di contrastare la diffusione del virus Tristeza, spesso chiamato “”, che provoca caduta delle foglie, disseccamento dei rami e che negli ultimi anni ha colpito centinaia di chilometri quadrati di terreni in Sicilia, soprattutto nelle province di Catania e Ragusa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sanremo 2025, Carlo Conti ha annunciato il co-conduttore della serata finaleSanremo 2025, Carlo Conti ha annunciato il co-conduttore della serata finaleCarlo Conti ha rivelato il nome di uno dei co-conduttori della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda su Rai 1 dall'11 al 15 febbraio 2025.
Leggi di più »

Sanremo Giovani, Conti: 'Musica italiana in crescita, selezione difficile'Sanremo Giovani, Conti: 'Musica italiana in crescita, selezione difficile'Il direttore artistico: 'Cattelan? L'ho fregato, non aveva nulla da fare il sabato...' (ANSA)
Leggi di più »

La giudice Briguori: “Stravolgono la Corte dei conti: così si rischia lo scudo tombale”La giudice Briguori: “Stravolgono la Corte dei conti: così si rischia lo scudo tombale”“La riforma di FdI deresponsabilizza la P.A., socializza il danno erariale: serve dialogo”
Leggi di più »

La Corte dei conti europea boccia l’Ue: “Fa troppo poco per il biologico”La Corte dei conti europea boccia l’Ue: “Fa troppo poco per il biologico”I Piani agricoli nazionali non sono ancora abbastanza verdi per arginare la crisi climatica
Leggi di più »

Sanremo 2025: Alessandro Cattelan co-conduttore della finale insieme a Carlo ContiSanremo 2025: Alessandro Cattelan co-conduttore della finale insieme a Carlo ContiIl direttore artistico del Festival annuncia che Alessandro Cattelan sarà uno dei co-conduttori dell'evento televisivo dell'anno
Leggi di più »

Laureata in matematica, lavora come collaboratrice scolastica: "I sogni devono fare i conti con la realtà"Laureata in matematica, lavora come collaboratrice scolastica: "I sogni devono fare i conti con la realtà""Non mi sono mai lasciata scoraggiare, ho vissuto ogni giorno come un passo verso il futuro che mi stavo costruendo con dignità...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:04:47