La siccità nel Nord Italia sembra legata al cambiamento climatico
, letteralmente “scienza dell’attribuzione”: è la branca della climatologia sviluppatasi a partire dal 2004 che indaga i rapporti tra il cambiamento climatico ed eventi meteorologici specifici, sviluppando metodi per trovare eventuali collegamenti.
Faranda, Pascale e Bulut hanno tenuto conto dei tre fattori coinvolti usando un indice che li contempla tutti e diventa negativo in condizioni di siccità. Poi hanno studiato la circolazione atmosferica, cioè l’alternarsi delle condizioni di alta pressione e bassa pressione , dal dicembre del 2021 all’agosto del 2022 nelle aree in cui l’indice della siccità era negativo, e hanno trovato un’associazione tra le zone di alta pressione e le zone più colpite dalla siccità.
«Ciò che serve per poter attribuire la causa al cambiamento climatico è un meccanismo fisico che leghi i due fenomeni», continua Faranda: «In questo caso è quello che per semplificare abbiamo chiamato “effetto mongolfiera”: con le emissioni di gas serra facciamo aumentare la temperatura dell’atmosfera e, dato che nei gas la temperatura è legata alla pressione in maniera proporzionale, se aumentiamo la temperatura aumentiamo anche la pressione, proprio come...
Maugeri sottolinea l’importanza del dato sull’evapotraspirazione: «Anche qualora le precipitazioni non fossero cambiate in nessun modo da 200 anni fa a oggi, il fatto che faccia più caldo causa una maggiore evaporazione, quindi l’acqua che abbiamo a disposizione nelle nostre riserve è minore».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tiziano Ferro: 'L’Italia nega i diritti, ma non è questione di destra o di sinistra''Addio amore mio', il nuovo singolo dal disco 'Il mondo è nostro', parla di una signora tristemente capace di manipolare chiunque: la de…
Leggi di più »
Ue: Italia recuperi esenzioni Ici a enti non commercialiLa Commissione Ue ha ordinato all'Italia di recuperare gli aiuti di Stato illegali concessi a determinati enti non commerciali sotto forma di esenzione dall'imposta comunale sugli immobili (Ici) dal 2006 al 2011. La decisione fa seguito a una sentenz...
Leggi di più »
La Ue contro l’Italia: “Aiuti illegali alla Chiesa, recuperare l'Ici non versata”La Commissione europea si riferisce alle tasse dovute tra il 2006 e il 2011 per immobili usati a fini commerciali ed economici
Leggi di più »
Neymar salta Bayern Monaco-PSG: non ha recuperato dall'infortunio | Goal.com ItaliaLa caviglia del brasiliano non è ancora guarita: fuori per il ritorno degli ottavi di Champions a Monaco di Baviera.
Leggi di più »
La Ue: «Italia deve recuperare l’Ici non versata dalla Chiesa»La decisione di Bruxelles riguarda solo gli immobili «con fini economici» che erano stati esentati nel periodo 2006 - 2011. Il beneficio è stato ritenuto un «indebito aiuto di Stato»
Leggi di più »
Ue: 'L'Italia recuperi l'Ici non versata dalla Chiesa'La decisione della Commissione europea giunge in seguito a una sentenza della Corte di giustizia del 2018 che aveva giudicato illegali gli aiuti di Stato conce…
Leggi di più »