La Siria torna sotto l'ombre del Neo-Ottomanismo

POLITICA INTER NAZIONALE Notizia

La Siria torna sotto l'ombre del Neo-Ottomanismo
SIRIATURCHIAERDOGAN
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 67%

La Siria è tornata ad essere un protettorato turco, segnando la realizzazione del progetto neo-ottomano di Erdogan. L'Unione Europea, con la visita dei ministri degli esteri tedesco e francese a Damasco, legittima il nuovo regime e l'espansionismo di Ankara. Le dichiarazioni di Erdogan e dei suoi ministri rivelano i piani per il ruolo delle minoranze, escludendo in particolare i curdi.

Ci sono voluti tredici anni e passa, ma alla fine la Siria è tornata ad essere un protettorato turco. E il progetto del neo-ottomanesimo accarezzato dal presidente Recep Tayyp Erdogan fin dai primi anni di potere è diventato realtà. In tutto ciò quel che più stupisce è la miopia con cui l'Unione Europea si sta prestando ad avallare l'espansionismo di Ankara.

Spedendo a Damasco il ministro degli esteri tedesco Annalena Baerbock e l'omologo francese Jean-Noël Barrot l'Ue - non solo legittima il nascente regime dell'ex leader di Al Qaida Ahmad al-Sharaa (alias Abu Mohammed Al Jolani) - ma avalla anche i disegni di Erdogan. Quei disegni, iniziati con l'operazione che ha portato al-Sharaa a Damasco, prevedono ora il ritorno dei territori siriani al ruolo di provincia ricoperto durante l'impero Ottomano. Per capire quali siano questi piani - a partire dal ruolo dei cristiani e delle altre minoranze - bastano le più recenti dichiarazioni del presidente Erdogan e dei suoi ministri. Solo tre giorni fa il ministro degli esteri turco Hakan Fidana ha invitato le minoranze «alawite, yazide e cristiane» a guardare alla Turchia come «pastore e protettore». Come dire che la loro sorte non si deciderà a Damasco, ma ad Ankara. Avvertimenti che cozzano con l'ottimismo del vicario della Custodia di Terra Santa Ibrahim Faltas, pronto a riferire di un incontro con Al Jolani in cui l'ex di Al Qaida avrebbe definito i cristiani «parte integrante e importante della storia del popolo siriano». Significativo notare, tra l'altro, come tra le minoranze menzionate da Fidana non vi sia quella curda. Per i curdi valgono, evidentemente, le parole pronunciate da Erdogan lo scorso 25 dicembre. «I combattenti curdi in Siria - ha spiegato il presidente - devono decidere se deporre le armi o venir sepolti in Siria assieme a quelle stesse armi». Parole a cui stanno per seguire i fatt

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

SIRIA TURCHIA ERDOGAN NEO-OTTOMANISMO ESPANSIONISMO UNIONE EUROPEA MINORANZE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vittorie legali e provocazioni elettoraliVittorie legali e provocazioni elettoraliI contatti della nuova Siria; la rete di Erdogan nel Corno d'Africa
Leggi di più »

La prudenza degli occidentali e le mire di Erdoğan sulla SiriaLa prudenza degli occidentali e le mire di Erdoğan sulla SiriaNessuno, neanche gli israeliani che bombardano il paese da una settimana, ha interesse a vedere sprofondare nel caos il paese. Ma gli obiettivi sono diversi. Leggi
Leggi di più »

Così il sultano Erdogan si prende la Siria "libera"Così il sultano Erdogan si prende la Siria "libera"La ripresa economica dopo la caduta del regime di Assad inizierà molto probabilmente con il sostegno dei paesi della regione, in primis...
Leggi di più »

La Siria e l’Europa, tra la questione profughi e l’ombra di ErdoganLa Siria e l’Europa, tra la questione profughi e l’ombra di ErdoganL'Alto Commissariato Onu per i RifugiatI ha stimato che dallo scoppio della guerra civile in avanti i Paesi europei abbiano accolto oltre un milione di profughi siriani, tra rifugiati e oppositori al regime che hanno chiesto di esser classificati come richiedenti asilo.
Leggi di più »

'In Siria inizia periodo radioso', cosa ha detto Erdogan sul dopo Assad'In Siria inizia periodo radioso', cosa ha detto Erdogan sul dopo AssadIl presidente turco: 'Assad fuggito lasciandosi dietro un milione di morti'
Leggi di più »

Siria, colloquio Erdogan Meloni: le accuse del presidente turcoSiria, colloquio Erdogan Meloni: le accuse del presidente turcoTelefonata tra i due leader
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 19:10:47