Nomisma:consumatori convinti della svolta green, ma poco disposti a spendere di più. Nelle aziende vantaggi non sempre immediati: i casi Barilla, Granarolo e Coop
«In Italia si è fatto tanto sulla sostenibilità e tanto si prevede di investire – ha spiegato la responsabile market intelligence di Nomisma,–. Utilizziamo il 18,2% di energia da fonti rinnovabili e abbiamo destinato al riciclo il 68% dei rifiuti prodotti contro una media Ue del 41%.. Ma ancora poco sappiamo di quanto sia complesso e difficile raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati.
Gli esempi sull’impatto dei rialzi delle materie prime sulla transizione green e la necessità di un maggior coinvolgimento del mercato e dei consumatori chiariscono come i temi della sostenibilità non possano essere slegati da quelli economico produttivi.– è che le industrie alimentari non possono avere come obiettivo quello di produrre meno.
«Sul fronte della sostenibilità come su quello dell’approvvigionamento delle materie prime – ha aggiunto, Leonardo Mirone – è centrale lo strumento dei contratti di filiera. Una leva importante per distribuire meglio il valore all’interno del processo produttivo, ma con la quale è possibile raggiungere anche altri obiettivi come quelli di un più efficiente utilizzo delle risorse e realizzare una più efficace lotta agli sprechi».
–. Va bene lo sforzo di ridurre gli imballaggi e il packaging, ma attenzione perché portare l’ortofrutta sfusa sui banchi della grande distribuzione richiede sforzi in termini logistici e di refrigerazione con altrettanto pesanti impatti in termini di emissioni. L’importante è realizzare il maggior coinvolgimento possibile del mondo produttivo e della trasformazione perché solo in questo modo le innovazioni diventano standard in grado di produrre vantaggi per tutti».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La ministra Marta Cartabia e la giustizia verso la riforma: «Al centro resta la persona»La guardasigilli al «Festival dell’Umano»: «Quando una madre partorisce all’interno di un carcere c’è qualcosa che non è umano». Sulla questione di genere: «Dove non ci sono donne la giustizia è più povera». Andrea Pezzi: «Il dono italiano è la nostra naturale spontaneità verso l’umano»
Leggi di più »
Parigi, la passeggiata sopra la Senna del funambolo Nathan PaulinL'equilibrista ha attraversato il fiume dalla Tour Eiffel al teatro Chaillot
Leggi di più »
La Bonprix in Supercoppa sconfitta dall’Urania Milano, ma la squadra rossoblù c’èLa Bonprix è arrivata a una spanna dalla prima vittoria in Supercoppa sul campo dell’Urania Milano: il finale 82-79 è arrivato dopo uno sprint durato per tutto l’ultimo periodo, dopo una fiammata che nel terzo quarto aveva portato i rossoblù fino a +12. Sarebbe servita un po’ più di precisione ...
Leggi di più »
La chiusura dell’azienda non è un ostacolo: conta solo la convenienza
Leggi di più »
Omicidio Colleferro, la madre dei fratelli Bianchi su Willy: 'Manco fosse morta la regina'Nelle intercettazioni, la donna parla del risalto mediatico ma non fa cenno al dolore per la tragedia del 21enne di Paliano ucciso di botte
Leggi di più »