La sensibilità degli italiani sui temi Esg sta cambiando
Gli italiani sono sempre più attenti alla sostenibilità, ma quali sono le ricerche più frequenti sul tema?
Nonostante il primato, la categoria mostra un calo significativo rispetto all’anno precedente. “Questo dato – è l’ipotesi di Karma Metrix – potrebbe suggerire un’assimilazione matura del problema e un passaggio all’azione, più che alla semplice ricerca informativa”.al mese. In questa categoria rientrano “tutti quei termini che riguardino la sostenibilità in senso generico o lo sviluppo sostenibile, anche come strumenti accessori come le energie rinnovabili”.
Le ultime tre posizioni della top ten sono dominate dalla mobilità elettrica, con “monopattini elettrici” , “scooter elettrico” e “auto elettrica” a conferma dell’interesse verso soluzioni di trasporto a basse emissioni e dell’evoluzione verso un approccio più pragmatico nel fronteggiare le sfide ambientali.
Al contrario tematiche come “inquinamento e climate change” hanno subito un calo significativo rispetto al 2022. Il dato numerico da solo non basta per intercettare i cambiamenti nella popolazione: il calo delle ricerche può riflettere una maggiore maturità e consapevolezza sul cambiamento climatico e sulle conseguenze dell’inquinamento. In pratica, le persone si sono informate molto negli anni passati e ora fanno ricerche più specifiche o “settoriali”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Investimenti ESG, la qualità dei dati è prioritariaI risultati dell’European ESG Data Survey di Bloomberg
Leggi di più »
Crisi Esg, negli Stati Uniti c’è chi vuol fare diventare reato l’investimento greenNello Stato del New Hampshire i Repubblicani hanno presentato una proposta di legge con pene fino a 20 anni. Intanto le alleanze sul clima sono sempre più a pezzi
Leggi di più »
Crisi Esg, è fuga dei grandi gruppi dagli accordi sul climate changePrima è andata in crisi l’alleanza delle assicurazioni (Nzia) ora comincia a perdere pezzi ClimateAction100+. Che accade ai network sul clima?
Leggi di più »
Chi prende le decisioni 'sostenibili' nelle aziende Esg oriented?Troppe decisioni 'sostenibili' dipendono ancora da una sola persona
Leggi di più »
L'Europa non segue gli Stati Uniti nelle regole ESGL'Europa sembra non voler seguire gli Stati Uniti nelle regole ESG. Negli Stati Uniti sta prendendo piede un movimento sostenuto dai repubblicani che chiede un allentamento del legame tra finanza e tematiche ESG.
Leggi di più »
AL VIA L’EDIZIONE 2024 DI “IN ACTION ESG CLIMATE” A SOSTEGNO DELL’IMPRENDITORIA INNOVATIVA E SOSTENIBILERiparte la Call-for-Ideas del programma In Action Esg CLIMATE - giunto quest’anno alla sua terza edizione - promosso dalle compagnie vita del Gruppo Assicurativo Intesa Sanpaolo Vita (Intesa Sanpaolo Vita e Fideuram Vita) in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, società dedicata alla frontiera dell’innovazione. L’obiettivo è quello di fornire un contributo economico concreto a imprese italiane che sapranno presentare progetti per accelerare la transizione ecologica e promuovere un mondo più verde e sostenibile
Leggi di più »