Sono passati cinquant'anni da quando il funambolo francese camminò su un cavo a 400 metri senza protezioni: adesso ne ha 75 e non sembra voler smettere
Sono passati cinquant'anni da quando il funambolo francese camminò su un cavo a 400 metri senza protezioni: adesso ne ha 75 e non sembra voler smettereA molte persone il nome di Philippe Petit potrebbe non dire granché, ma quello che riuscì a fare il 7 agosto del 1974, cinquant’anni fa, è rimasto nella storia.
La sua performance durò circa quarantacinque minuti. Camminò tra una torre e l’altra per otto volte sul cavo teso, lungo più di 60 metri, sotto una leggera pioggia: ma si mise anche a ballare, ci si sdraiò e inginocchiò, salutando chi dal basso lo applaudiva. Nel frattempo la notizia che un funambolo era sospeso a centinaia di metri d’altezza tra le torri del World Trade Center arrivò anche in tv, con giornalisti dai toni increduli.
La prima performance a dargli una certa notorietà era stata la traversata su un cavo che che aveva teso tra i due campanili della cattedrale di Notre-Dame nel 1971, sempre organizzata di nascosto .
La camminata sul filo per lui è una metafora della vita e dei rischi che bisogna assumersi, sia in senso filosofico che artistico, ha detto più volte. Una delle sue gioie più grandi è stare per conto suo, dice, «e può darsi che sia per questo che amo il filo. Sono da solo e in pieno controllo, visto che non mi trovo a terra», disse alnel 1987.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Philippe Petit, 50 anni fa la traversata delle Torri GemelleImpresa del funambolo il 7 agosto 1974 a 417,5 metri dal suolo (ANSA)
Leggi di più »
Francia, Philippe: "I numeri ci sono", pronto il governo di centrodestra'Stiamo cercando di convincere i Repubblicani , e i deputati che potrebbero unirsi a loro, che se non trovano un accordo con noi, la conseguenza...
Leggi di più »
Grande Fratello, Massimiliano Varrese: 'Sono tornato a fare arte mentre altri sono morti di fama'Intervistato da Tag24, Massimiliano Varrese, tra i protagonisti dell'ultima edizione del Grande Fratello, ha parlato della sua possibile partecipazione a Uomini e Donne e si è tolto qualche sassolino dalle scarpe nei confronti dei suoi ex compagni d'avventura.
Leggi di più »
La scuola Lippi: 16 su 23 del Mondiale 2006 sono (o sono stati) allenatoriNel giorno della finale di Berlino, Nesta si presenta al Monza
Leggi di più »
La frecciata di Tajani al gruppo dei Patrioti: “Anche io lo sono, eppure sono anche europeista“Patriota che cosa vuol dire? Anche io sono patriota, eppure sono anche europeista, è la mia civiltà e identità. Proprio perché sono un patriota italiano, sono anche un patriota europeo non sono contro gli altri”.
Leggi di più »
Papa Francesco si scaglia contro mafiosi e corrotti: «Non sono cristiani e sono putridi»Città del Vaticano – Non usa troppi giri di parole. «Mafiosi e corrotti...
Leggi di più »