È sbagliato parlare di «virus americano». Si dimentica così che violenza e politica vengono gemellate nel pensiero e nella pratica degli anarchici russi e italiani nell’Ottocento e nel primo Novecento
Violenza e politica: è irresistibile la tentazione di parlare di «virus americano», magari attribuendone la recrudescenza proprio a Donald Trump. Da Abraham Lincoln ai fratelli Kennedy e Martin Luther King, da Ronald Reagan all’attentato di sabato sera in Pennsylvania, la serie è lunga. Però etichette e semplificazioni sono pericolose.
Tra le folli teorie del complotto si segnalano quelle che attribuiscono a Trump l’attentato contro se stesso, per vincere le elezioni . Oppure la fretta di stabilire che l’aspirante assassino era lui stesso trumpiano perché «registrato repubblicano».
Estremismi Quando Avversario Nemico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Louise Bourgeois, prima monografica di una donna del Novecento alla BorgheseCon alcune delle sue opere iconiche, dal grande ragno Spider alle Cells - a partire dalla storica The last Climb con la scala del suo ultimo studio di Brooklyn - dai marmi rosa agli arazzi alla serie sospesa dei fluidi Janus, Louise Bourgeois è la prima do...
Leggi di più »
Il mito 'Brigitte Bardot', su Canale 5 la serie su una delle ultime dive del NovecentoBrigitte Bardot (89 anni) è un'attrice che ha fatto la storia del cinema e soprattutto quella del costume, segnando un'epoca e uno stile ancora oggi copiatissimo.
Leggi di più »
Il virus dell'aviaria nei bovini in Usa ha caratteri tipici dei virus dell'influenza umanaLo studio su Nature. Si tratta di una peculiarità che non era stata osservata in altri virus H5N1 e che potrebbe indicare una maggiore capacità d…
Leggi di più »
Le Olimpiadi di Parigi ’24, però del NovecentoFurono le ultime da presidente del comitato olimpico di Pierre de Coubertin, e per molti versi già parecchio moderne: i finlandesi sbancarono le gare di corsa, “Tarzan” vinse nel nuoto e il rugby a 15 finì con una rissa
Leggi di più »
Donald Sutherland è morto, aveva 88 anniDal Casanova di Fellini al 'Novecento' di Bertolucci, la sua lunga carriera
Leggi di più »
Donald Sutherland è morto, aveva 88 anniDal Casanova di Fellini al 'Novecento' di Bertolucci, la sua lunga carriera
Leggi di più »