Ormai un classico il romanzo monumentale con lo sguardo di donna (ANSA)
Era il 20 giugno del 1974 quando la casa editrice Einaudi mandò in libreria un romanzo monumentale, La Storia di Elsa Morante , 719 pagine che l'autrice aveva rigorosamente voluto in edizione tascabile e con in copertina la foto in rosso e nero su fondo bianco del cadavere di un bambino tra le macerie, per noi purtroppo ancora di drammatica attualità.
In tre mesi ne furono vendute ben seicentomila copie ma lo scontro sull'opera più volte definita - e a ragione - il più bel romanzo del secolo, andò avanti a lungo sulle terze pagine di giornali che si accaloravano sui contenuti, sullo stile, sul valore politico del testo e persino sulla copertina che fu cambiata con l'immagine di un bambino sempre tra le macerie, ma questa volta vivo e solo in bianco e nero.
Era una vicenda tristemente umana, il dramma della solitudine, dell'abbandono, della sopravvivenza, dell'improvvisazione quotidiana e del rigore di una maestra che si trovava madre due volte e due volte sola: la seconda poi per la violenza subita da un soldato tedesco.
Analfabeta Scrittore Premio-Strega Elsa-Morante Pagina Morante Giornali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'La Storia', de Elsa Morante, cumple 50 añosLa novela 'La Historia', de la italiana Elsa Morante, un clásico de la literatura del siglo XX que puso el foco en la Segunda Guerra Mundial, cumple 50 años. (ANSA)
Leggi di più »
Lazio, Tudor se ne va: storia di un addio che ormai volevano tuttiAltro che fulmine a ciel sereno, in casa Lazio tutti aspettavano il comunicato arrivato poco dopo le 21: “La S.S. Lazio comunica che, in data odierna, Igor Tudor ha rassegnato le proprie dimissioni
Leggi di più »
Una storia italiana», la storia vera: cosa è successo ai protagonisti della vicendaStasera su Rai 1 dalle 21.30 le ultime due puntate della miniserie di Marco Pontecorvo che ricostruisce la tragedia di Vermicino
Leggi di più »
“Zustissia”, la storia di Beniamino Zuncheddu diventa un film - Podcast / Innocente, la storia di ...Palomar ha acquistato i diritti del memoir “Io sono innocente”, un racconto a due voci dell’ex pastore sardo e del suo legale Mauro Trogu
Leggi di più »
Il «fattore M» che peserà sulle elezioni in Francia: ormai il Paese è contro MacronIl presidente è percepito come un tecnocrate insopportabile, lontano dalla gente. E non capisce che il punto non è avere ragione o torto: il punto è che questa sua storia è finita, nel disprezzo
Leggi di più »
Il prete-coraggio sulle coste calabre: “Situazione ormai fuori controllo”LEGGI – Rotta fantasma, Atene abbandona i migranti: mille morti in due anni “La situazione è difficile. E siamo solo all’inizio della stagione migratoria”.
Leggi di più »