Si chiama Panigale V2 Superquadro Final Edition, il tributo su due ruote di Ducati al suo più sofisticato bicilindrico. (ANSA)
Si chiama Panigale V2 Superquadro Final Edition, il tributo su due ruote di Ducati al suo più sofisticato bicilindrico. Il motore è quello che ha rappresentato l'elemento caratterizzante delle Ducati Superbike e Supersport , dando vita a moto iconiche come 748, 749, 848, 899 e 959, fino all'attuale Panigale V2.
Evoluto negli anni, ha visto nascere anche le versioni a cilindrata ridotta, prima 898 e poi 955, quest'ultima capace di vincere il primo titolo iridato SuperSport per la Ducati nel 2023 con Nicolò Bulega, e di conquistare il titolo MotoAmerica Supersport nel 2022 e 2023.
Panigale-V2 Motore Ducati-Superbike Due-Ruote Cilindrata Ducati Tributo Moto Culmine Livrea Titolo Supersport Circuito Collezione Primo-Motore Racing Protagonista Kit
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Campinoti: 'Pramac-Yamaha? Priorità Ducati cambiate, scelta di Marquez ci ha spiazzati'Dall'addio a Borgo Panigale a Yamaha: il patron Pramac dice tutto a Sky
Leggi di più »
Scrambler Ducati alla scalata virtuale del Monte BiancoUna scalata virtuale al Monte Bianco è la nuova sfida di Scrambler Ducati a tutti i motociclisti appassionati del marchio di Borgo Panigale. (ANSA)
Leggi di più »
Ducati DesertX Discovery nasce pronta all'avventuraPronta per vivere avventure tanto su strada quanto sullo sterrato e nella più totale libertà. (ANSA)
Leggi di più »
Pramac, addio Ducati: ufficiale accordo con YamahaSky Sport
Leggi di più »
MotoGP, Pramac lascia la Ducati: dal 2025 accordo con la YamahaIl team di Paolo Campinoti lascia la Casa di Borgo Panigale per legarsi a quella di Iwata dalla prossima stagione, portando così a 4 le M1 in pista: manca solo l'ufficialità
Leggi di più »
Moto e intelligenza artificiale, viaggio nella tecnologia del Ducati-Lenovo TeamÈ una MotoGp sempre più tecnologica: da una parte abbiamo i piloti che devono spingere al massimo per vincere, dall'altra ci sono gli ingegneri che devono elaborare i dati nel più breve tempo possibile per impostare le strategie di gara
Leggi di più »