Fonti di intelligence spiegano i retroscena del naufragio costato 64 vite: 'Mercantili hanno ignorato le richieste di aiuto'
«Non scomodiamo Erdogan. Quella dei 64 migranti, tra cui 26 bambini, inghiottiti dal mare a 110 miglia delle coste della Calabria è una tragedia tremenda, ma la nostra intelligence non pensa sia imputabile a ragioni politiche. I rapporti con la Turchia sono ottimi e lo testimonia la presenza al G7 in Puglia del presidente turco. E sul fronte della lotta all'immigrazione c'è poco da contestare ad Ankara.
Ma il disastro è stato favorito anche da ragioni oggettive. La principale è il guasto alla radio del veliero che ha impedito, nei tre giorni in cui il natante è andato alla deriva, di lanciare l'allarme che sarebbe stato raccolto dal Centro di Controllo della nostra Guardia Costiera che avrebbe predisposto gli immediati soccorsi.
Stando al racconto dei superstiti i migranti protagonisti del disastro erano in gran parte siriani, afghani e curdi e si erano imbarcati nei giorni scorsi da un porto della Turchia. «Ho parlato con un ragazzo che ha perso la sua fidanzata mi ha spiegato che a bordo c'erano soprattutto famiglie afghane.
Erano partiti dalla Turchia 8 giorni fa e da 3 o 4 giorni imbarcavano acqua - ha spiegato Shakilla Mohammadi, mediatrice interculturale di Medici senza frontiere, presente allo sbarco dei sopravvissuti a Roccella Ionica -. Lui gli altri che si sono salvati ci hanno raccontato che viaggiavano senza salvagente e che alcune barche non si sono fermate per aiutarli. Il loro racconto è stato straziante, il dolore si toccava con mano».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
‘Ndrangheta e politica a Reggio Calabria, mani della cosca Araniti sulle elezioni: 14 misure cautelariAvrebbero condizionato elezioni Consiglio regionale Calabria e Consiglio comunale Reggio Calabria tra il 2020 e 2021
Leggi di più »
Migranti, barca a vela si capovolge al largo della Calabria: l'intervento della guardia costieraProseguono le ricerche di eventuali superstiti del naufragio della barca a vela avvenuto a 120 miglia dalle c…
Leggi di più »
Si cercano ancora in mare 60 migranti dispersi al largo della CalabriaA Lampedusa recuperati i corpi di 10 migranti da una botola (ANSA)
Leggi di più »
Il naufragio al largo della Calabria con oltre 50 persone migranti disperseAltre dieci sono morte su una barca soccorsa dalla ong Resqship in acque internazionali, mentre imbarcava acqua
Leggi di più »
Naufragio di migranti al largo della Calabria: “66 dispersi, almeno 26 bambini, anche neonati”Il barcone era partito dalla Turchia
Leggi di più »
Almeno 50 persone migranti risultano disperse al largo della Calabria a causa di un naufragioAltre dieci invece sono morte su una barca soccorsa dalla ong Resqship in acque internazionali, mentre imbarcava acqua
Leggi di più »