Il 29 maggio 1985 allo Stadio Heysel c'è la finale della Coppa dei Campioni fra Juventus e Liverpool: ma prima del fischio d'inizio avviene la strage.
Il 29 maggio 1985 allo Stadio Heysel c'è la finale della Coppa dei Campioni Juventus - Liverpool : ma prima del fischio d'inizio avviene la strage.Intorno tutto è finito. Voci, suoni, colori deflagrano e raggiungono il silenzio. Sono le 21.40.
Quando nel pomeriggio vengono aperti i cancelli, ad occupare il Settore Z sono per di più tifosi normali, famiglie, genitori con i propri figli, italiani ma anche tifosi di altri paesi, che in maggioranza simpatizzano per la Juventus. Mentre si capisce ad occhio che un numero molto maggiore di tifosi inglesi affolla i settori X e Y destinati ai Reds.
Eravamo partiti con un pullman da Busto Arsizio con il Club Amici della Juve; in realtà avevamo perso le speranze qualche giorno prima quando ci dissero che i biglietti erano finiti, ma poi si liberarono alcuni posti nel maledetto settore Z e riuscimmo a partire". Terrorizzati, i tifosi che occupano il settore Z cercano vie di fuga, che non ci sono: i cancelli di uscita in alto sono chiusi a chiave, mentre chi prova a riversarsi sul terreno di gioco è preso a manganellate dagli agenti a cavallo. La situazione diventa disperata, e presi dal panico, i tifosi italiani si ammassano nell'angolo più lontano e basso del Settore Z, schiacciati l’uno sull'altro contro il muro divisiorio, dalla parte opposta alla curva del Liverpool.
Si teme sostanzialmente che possa esserci una reazione da parte dei tifosi della Juventus, e che la tragedia assuma proporzioni ancora peggiori. Bisogna però convincere le due squadre a scendere in campo.- racconterà a 'La Stampa' il presidente bianconero Boniperti - "Io ero là, travolto dalle emozioni. Cercavo mia moglie, in tribuna con mio figlio Giampaolo, che a sua volta cercava Alessandro, l’altro figlio che si era spinto verso la curva maledetta. A Platini dicemmo di non fare il giro d’onore, di portare la Coppa solo dalla parte dei nostri".
"Questa che andiamo a trasmettere non è una manifestazione sportiva, ma una manifestazione volta a evitare massacri".è in palese difficoltà quando su Rai Due prende la linea prima dell'inizio prestabilito del match. Le immagini sono infatti volutamente oscurate e non si capisce il perché. Lui ne attribuisce il motivo a cause tecniche, ma poco dopo al TG1 scorrono le immagini della tragedia e anche lui ne viene informato.
Nel caos generale, con i sopravvissuti che cercano di raggiungere anche la tribuna stampa per dire di chiamare alle loro famiglie in Italia, la partita inizia regolarmente alle 21.40.- racconterà il telecronista anni dopo - Sul dischetto si porta Platini, che spiazza Grobbelaar e porta in vantaggio la formazione italiana. 'Le Roi' esulta, come se nulla fosse accaduto prima.spiegherà. La squadra di Trapattoni gestisce il vantaggio di misura e al fischio finale ne esce vincitrice. I tifosi, fortunatamente, lasciano poi l'Heysel in modo ordinato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tutta colpa del Paradiso - Film (1985)Tutta colpa del Paradiso è un film di genere commedia del 1985, diretto da Francesco Nuti, con Francesco Nuti e Ornella Muti. Durata 102 minuti. Distribuito da CEIAD - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO.
Leggi di più »
La gabbia - Film (1985)La gabbia è un film di genere drammatico del 1985, diretto da Giuseppe Patroni Griffi, con Laura Antonelli e José Maria Bastus. Durata 101 minuti. Distribuito da ACTA - MITEL, DELTAVIDEO.
Leggi di più »
Verona 1985: Moser apre il Giro dove l'aveva chiuso l'anno primaTappe a cronometro dominate anche sul fenomeno Hinault
Leggi di più »
Pizza Connection - Film (1985)Pizza Connection è un film di genere drammatico del 1985, diretto da Damiano Damiani, con Michele Placido e Mark Chase. Durata 116 minuti. Distribuito da CEIAD - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO.
Leggi di più »
L'amore e il sangue - Film (1985)L'amore e il sangue è un film di genere avventura, drammatico del 1985, diretto da Paul Verhoeven, con Rutger Hauer e Jennifer Jason Leigh. Durata 125 minuti. Distribuito da CDE - CECCHI GORI HOME VIDEO, SKORPION ENTERTAINMENT.
Leggi di più »
29 maggio 1985, la tragedia dell'Heysel. Ma poteva essere addirittura un'ApocalisseIl 29 maggio del 1985, all'Heysel di Bruxelles, è in programma Juventus-Liverpool. La finale di Champions, uno degli spettacoli più belli dell'annata calcistica. Quella data però verrà ricordata p
Leggi di più »