Il presidente della Repubblica a Piazza Loggia, la presidente del Consiglio a Napoli e un 33 giri che non dimenticherò mai più
Il presidente della Repubblica a Piazza Loggia, la presidente del Consiglio a Napoli e un 33 giri che non dimenticherò mai più
"Resisti! Resisti!”, mi dicevo . Però quest’anno qualcosa è cambiato. In casa mia si è sempre parlato poco della strage di piazza Loggia . Tranne il fatidico 28 maggio, quando implacabile a casa veniva messo un certo disco di cui dirò in seguito. Ma prima, mannaggia esser nati con un po’ di senso del ridicolo e nella generazione che non si doveva lamentare mai.
Varie case amiche hanno avuto qualcuno che non ha più parlato, che è andato in depressione, che non è più uscito di casa. Negli anni ci abituammo. Ma quel giorno fatidico mia mamma era lì incinta di me e mia zia pure : professoresse democratiche pronte alla chiama della manifestazione sindacale. Ah, che bestseller si sarebbero potuti scrivere! “Nato per caso”. “Vivo per miracolo!”, titoli di lavoro.
Alleanze europee, separazione delle carriere, premierato e le opposizioni. Cosa ha detto la premier intervistata dal Corriere della sera "Restare in silenzio di fronte a questa violenza vuol dire accettarla", afferma il sindaco in un post su Facebook. La comunità ebraica: "Così si legittima la voce del terrorismo". Il viceministro Bignami: "Scelta faziosa e irresponsabile"
Giorgia Meloni Piazza Della Loggia Brescia Neofascismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piazza della Loggia, Mattarella: complicità a eversione da uomini della Repubblica, ideatori ...Il Capo dello Stato: «Complici e collusi, strateghi di morte, non rappresentano lo Stato, ma una gravissima minaccia contro la Repubblica. Hanno tradito l’Italia. Hanno tramato nell’ombra contro il loro popolo e il loro Paese»
Leggi di più »
Mattarella: 'Oggi la Repubblica è piazza della Loggia, a cinquant'anni dal vile attentato'Deposta una corona di fiori per ricordare le vittime della strage. All'arrivo del presidente al Teatro Grande un coro ha eseguito l'inno di Mameli (ANSA)
Leggi di più »
Brescia, Piazza della Loggia: 50esimo anniversario della stragePiazza della Loggia a Brescia, 50esimo anniversario: per il ministro dell'Interno Metteo Piantedosi è ancora una ferita profonda per il Paese
Leggi di più »
Piazza della Loggia, Mattarella: “Gli ideatori della strage rivolevano il fascismo, l’intento era…“La strage di Brescia fece seguito a numerosi gravi episodi in questo territorio nei mesi precedenti: pestaggi, intimidazioni, attentati neofascisti contro sedi di istituzioni, giornali e sindacati”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Brescia in occasione della commemorazione della strage di piazza della Loggia.
Leggi di più »
Brescia, Mattarella: 'Gli ideatori della strage di piazza della Loggia rivolevano il fascismo'di Brunella Matteucci
Leggi di più »
Mattarella per l'anniversario della strage di Piazza della Loggia: 'Il terrorismo nero colpiva la democrazia'Il capo di stato si è recato a Brescia per commemorare le otto vittime e i 104 feriti della strage nazifascista avvenuta cinquant&39;anni fa: "L&39;obiettivo di quel turpe attentato era, inoltre, un messaggio e un tentativo di destabilizzazione contro la Repubblica Italiana e le sue istituzioni democratiche".
Leggi di più »