Il discorso alla nazione del presidente americano dopo l’ennesima strage: «I senatori repubblicani sono incoscienti»
«Dobbiamo fare qualcosa questa volta» sulle armi: «non si tratta di strappare le armi a qualcuno o diffamare chi ha armi legalmente». Queste le parole del presidente Joe Biden agli americani nel suo discorso alla nazione. In Usa dall'inizio dell’anno si sono verificate oltre 200 sparatorie di massa: «Dobbiamo vietare le armi d’assalto – è l’appello di Biden –. E se non possiamo vietarle, allora alziamo l'età per acquistarle.
L’inquilino della Casa Bianca ha chiesto al Congresso di agire sulle armi con misure di buon senso, ricordando che «il Secondo Emendamento della Costituzione non è assoluto, i diritti che prevede non sono illimitati». Dura la sua denuncia: «Le armi sono la prima causa di morte per i bambini in America, più del cancro».
Anche Twitter ha evidenziato il rischio che corrono i più piccoli: «Negli ultimi due decenni sono morti a causa delle armi da fuoco più bambini in età scolare che agenti di polizia in servizio e militari in servizio messi insieme. Pensateci. Per l'amor di Dio, quante altre carneficine siamo disposti ad accettare?».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Martina Trevisan, la malattia e il tentativo di farsi del male: cosa nasconde il suo passatoI problemi alimentari, il ritiro, il ritorno e il sogno al RolandGarros: il ritratto di MartinaTrevisan, tutto quello che non sapete su di lei
Leggi di più »
Arresto di Riina: è scontro tra la Procura e il brigadiere - Il Fatto QuotidianoLa storia del collaboratore di giustizia Alberto Lo Cicero somiglia a un film. Secondo due intervistati dalla trasmissione Report del 23 maggio scorso, Lo Cicero avrebbe parlato già nel 1992 da un lato del ruolo dell’autista di Riina (Salvatore Biondino) un anno prima del suo arresto insieme al boss e dall’altro avrebbe svelato la presunta …
Leggi di più »
Federica Marchionni, il sogno di cambiare la moda - Il Sole 24 OREFederica Marchionni è CEO della Global Fashion Agenda, nata nel 2005, e da molti considerata come il principale forum globale di comunicazione e...
Leggi di più »
Il produttore Pietro Valsecchi acquista la casa di Pasolini e la dona al ComuneIl produttore cinematografico donerà a Roma Capitale l’immobile di via Giovanni Tagliere
Leggi di più »