Dopo 2 rinvii, la misura in vigore. Ma una struttura su cinque resta non a norma
Ci siamo: la “strettina” sugli affitti brevi voluta dalla ministra Daniela Santanché è in vigore. Dal primo gennaio, tutte le strutture extra alberghiere d’Italia devono essere munite di un Codice identificativo nazionale , pena una multa fino a ottomila euro. Un obbligo che doveva entrare in vigore a settembre, poi a novembre, poi, appunto, con il nuovo anno: qualche ritardo al ministero e un modo per dare il tempo a tutti di adeguarsi alla nuova regola.
La mappa d’Italia, consultabile nella nuova Banca dati ministeriale, è varia: ad Aosta, Siena, Matera o Bolzano quasi tutti hanno il codice, oltre il 90%. A Firenze siamo al 75%, Roma va un po’ meglio, 77%, Milano 78% e Venezia 84%. Poi ci sono province in cui le nuove regole tardano ad arrivare. In Salento solo il 67% delle strutture si è adeguata, ma va molto peggio a Perugia o a Trieste, dove quasi uno su due deve ancora ottenere il Cin.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico.
Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitoriSconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strettina sugli Affitti Brevi: Obbligo del Codice (Cin) in VigoreL'obbligo del Codice identificativo nazionale (Cin) per le strutture extra alberghiere in Italia è entrato in vigore il 1° gennaio. Nonostante i ritardi, molte strutture sono ancora prive del codice, con una media nazionale inferiore al 79%. La ministra Santanchè promette un'azione ferma ma non punitiva.
Leggi di più »
Fabrizio Cicchitto: 'Socialista dopo invasione Ungheria 1956, dopo P2 pensai al suicidio''Sentendomi sotto attacco, reagii affiliandomi a quel club. Se sono ancora vivo oggi, è solo grazie alla mia viltà' dice in un'intervista al 'Corriere della Sera'
Leggi di più »
Samp, dopo Pirlo tocca a Sottil: esonero ufficiale dopo il ko col SassuoloAncora un cambio in panchina per i blucerchiati, a soli 4 punti dall'ultimo posto nella classifica di Serie B
Leggi di più »
Inaugurato MareTerra a Montecarlo, ecco il quartiere per ricchi da 120mila euro al metroLeggi su Sky TG24 l'articolo Inaugurato MareTerra a Montecarlo, ecco il quartiere per ricchi da 120mila euro al metro
Leggi di più »
Montecarlo, ecco MareTerra, l'eco isola dei super ricchi: 'Ville da 120mila euro al metro'Inaugurata dal principe Alberto di Monaco l'estensione del territorio monegasco, che si è 'allargato' di un 3% verso il mare. Un progetto colossale fatto di 10 mega ville, 110 appartamenti e un ettaro di parco. Il tutto a prezzi stellari
Leggi di più »
Salute: in Italia 120mila persone colpite da ictus ogni anno, 12 mila under 55Santalucia (Isa-All): 'Patologia che si può curare ma è consigliabile prevenirla, con aggiustamenti degli stili di vita'
Leggi di più »