La svolta sui prelievi col bancomat: quando la banca deve rimborsare

Prelievi Bancomat Rimborso Banca Quando Notizia

La svolta sui prelievi col bancomat: quando la banca deve rimborsare
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Today_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 72%

L'ordinanza (storica) della Cassazione: l'istituto di credito è responsabile in caso di pagamenti disconosciuti e ritiro fraudolento di contanti, se non riesce a dimostrare che...

Un'ordinanza storica, una svolta a favore dei consumatori che così hanno uno strumento fondamentale della tutela dei propri interessi in caso di frode. I prelievi fraudolenti effettuati tramite carta di credito o debito e i pagamenti disconosciuti dal cliente dovrebbero essere addebitati alla banca: è quanto stabilito dalla Cassazione con un'ordinanza per una vicenda che risale a 15 anni fa e che ha per protagonisti una correntista e il tribunale di Salerno.

Secondo la donna, gli addebiti erano da imputarsi "alla negligenza della banca" che non avrebbe adottato "cautele idonee a scongiurare operazioni illecite da parte di terzi". Per questo motivo si era mossa per vie legali, chiedendo un risarcimento al tribunale. La sua istanza è stata respinta dal giudice e dalla corte d'Appello.

Completamente diversa, dunque, l'ordinanza della Cassazione che "censura la sentenza impugnata per grave difetto motivazionale". Infatti, nonostante la correntista avesse mostrato i timbri sul passaporto che dimostravano il viaggio all'estero, i giudici avevano contestato il possesso della carta spiegando che questa poteva essere stata clonata. Il fatto che fosse stato digitato il pin, poi, faceva ricadere sulla donna ogni responsabilità e quindi ogni addebito.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Today_it /  🏆 12. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Cassazione annulla la condanna di Giulio CentemeroLa Cassazione annulla la condanna di Giulio Centemero«Incompetenza territoriale». Ma per l’ex tesoriere della Lega  è scattata la prescrizione
Leggi di più »

Mantenimento, si può interrompere se il figlio (maggiorenne) non studia?Mantenimento, si può interrompere se il figlio (maggiorenne) non studia?Ecco quando non vige l'obbligo del mantenimento genitoriale: l'intervento della Corte di cassazione
Leggi di più »

La tragedia di Rigopiano a novembre in CassazioneLa tragedia di Rigopiano a novembre in CassazioneLA STRAGE DEL RESORT Fissato al 27 novembre prossimo il terzo grado di giudizio per la...
Leggi di più »

Aboubakar Soumahoro, la Cassazione: "Sua moglie ha sottratto un milione di euro"Aboubakar Soumahoro, la Cassazione: "Sua moglie ha sottratto un milione di euro"Quella santa donna di lady Soumahoro è andata a sbattere malamente persino in Cassazione . Quello è il luogo dove, a differenza di gi...
Leggi di più »

Cittadinanza, il quesito del referendum in Cassazione: la direttaCittadinanza, il quesito del referendum in Cassazione: la direttaDepositato in Cassazione il quesito per il referendum sulla cittadinanza. A promuoverlo le associazioni 'Ital…
Leggi di più »

Cittadini italiani dopo cinque anni: in Cassazione il referendum di +EuropaCittadini italiani dopo cinque anni: in Cassazione il referendum di +EuropaTra ius soli e ius scholae, Riccardo Magi e molti altri partiti e associazioni hanno scelto il referendum come strumento per cambiare la legge sulla cittadinanza: "Ci aspettiamo che chi in questi giorni si è detto favorevole a una riforma appoggi la nostra...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 11:47:01